Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Yamaha YSS 61

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,761
    Il soprano YSS 61 é un pezzo di storia , il primo soprano costruito dalla Yamaha (anni ‘70) e considerato il primo soprano dell’era moderna , prima venivano considerati solo il Selmer Mark VI e la sua copia esatta Yanagisawa S6 .
    La meccanica é quindi rivoluzionaria con i fori delle chiavi palmari non piú in linea come il MKVi ma spostati verso sinistra e di conseguenza le chiavi palmari sono piú raggiungibili e spostate verso l’esterno , come i soprani moderni.
    Non aveva la chiave X (Fa frontale alto) non si sa perché visto che spazio ce n’è a sufficienza.
    Il resto é completo di tutte le chiavi , le alternative TF e F# alto sono molto grandi e di madreperla , un classico di questo sax. Tutta la meccanica é dotata di viti di regolazione delle aperture con grande soddisfazione dei tecnici che non devono “limare i sugheri” , caratteristica che Yamaha ha mantenuto sulle versioni successive e che peró sta eliminando su alcuni modelli attuali . Del suono non ne parliamo , gli Yamaha sono considerati impersonali io li considero “plasmabili” quindi devono essere provati , quello che ho io provato da vari musicisti é considerato “eccellente” .
    Il valore dipende sempre dal mercato del momento , ho visto valutazioni da 1500 a 2000€ a seconda delle condizioni .
    Personalmente io lo considero un “ottimo ferro”


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Il soprano YSS 61 é un pezzo di storia , il primo soprano costruito dalla Yamaha (anni ‘70) e considerato il primo soprano dell’era moderna , prima venivano considerati solo il Selmer Mark VI e la sua copia esatta Yanagisawa S6.
    Strutturalmente sia l'S800 sia il più economico S6 erano simili come layout della meccanica ai Mark VI.
    A livello di canneggio... i due soprani monoblocco Yanagisawa erano diversi dal Mark VI.
    Diversi secondo la definizione Yanagisawa.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •