Ciao, a me era capitata una custodia "rovescia" per sax contralto... (forse era una custodia per mancini , non so se ne esistano) , la parte di appoggio era la parte delle chiavi, l'ho dovuta sostituire a malincuore perchè era molto bella, peccato per questo piccolo difetto. Per il soprano ho realizzata la mia custodia morbida utilizzando una sacca per canne da pesca da 80 cm verde, ho confezionato l'imbottitura utilizzando una pannello spugna fonoassorbente inserita su una federa opportunamente modellata e chiusa con del velcro. Il sax sta che una meraviglia non è compresso, si tiene in verticale a spalla, le dimensioni sono tali che c'è una grande facilità di inserimento ed estrazione dello strumento in sicurezza, senza grattare sulle cerniere ( che sono in plastica. Io utilizzo la custodia morbida/semirigida, solo per piccoli spostamenti, se devo caricarlo, la custodia è rigida. Mi limito solo al trasporto, poi sia a casa, in sala che dal vivo lo strumento è fuori sul suo supporto.