Io quest'anno l'ho visto a fine aprile e a fine giugno... ed aveva qualcosa che assomigliava a una Ishimori.
Se vuoi sapere cosa ha usato ieri sera ---> https://www.instagram.com/seamu3/?hl=it

Probabilmente, la legatura originale è pensata per ance molto "spesse" sul dorso.
Se l'ancia è troppo sottile (sul dorso), le viti arrivano a fondo corsa e oltre non vanno.

Hai stretto la vite? Sì.
L'ancia si muove ancora? Sì.
Stringi ancora un po'.

Hai stretto la vite? Sì.
L'ancia si muove ancora? No
Non serve stringere oltre, la legatura deve solo tenere ferma l'ancia.

La questione è che non serve stringere la vite fino "a snervamento" quanto l'ancia rimane ferma anche con due giri in meno.

La Vandoren Optimum ti compatta il suono, ma come un po' tutte le legatura "sofisticate" vanno usate correttamente.
La Optimum ha comunque 3 piattelli e anche se non se sei al limiti con la scelta della rigidità ancia, la differenza tra i tre piattelli è ben "visibile".

Le Rovner non in metallo funzionano allo stesso modo.

In questi ultimi giorni Seamus sta usando un legatura di Lenart Krečič.
https://forum.saxontheweb.net/showth...=1#post3806346

La Ishimori in argento massiccio, un po' per la struttura un po' perchè è argento è molto pesante.
Più peso aggiunti contro l'ancia, più inerzia hai (sia a "lanciarlo" sia a "fermarlo").

Immagina di correre in autostrada con 4 amici sbronzi in macchina... e poi immagina di correre in autostrada da solo in macchina.
Ecco... se hai bevuto oltre il limite, in entrambi i casi è meglio se non incroci una pattuglia, ma in ogni caso, in caso ti serva arrestare la macchina in maniera brusca e veloce, la cosa è più semplice quando il veicolo è più leggero.

Alla fine, basta fare qualche prova e vedere come ti trovi.