bella..solo che è simile alla mia.ne cercavo una più sottile..
bella..solo che è simile alla mia.ne cercavo una più sottile..
Se avete voglia e tempo di sperimentare, considerate che esiste anche il "cebulla strap", lo trovate in vendita per es. anche su ebay (io trovo che non sia molto differente dagli altri collarini imbottiti ma, per quello che ho potuto immaginare, dovrebbe stringere meno sulle masse muscolari anteriori del collo).
Io ritengo utile che, coloro i quali lamentassero problemi al collo nel suonare il sax, pratichino esercizi di allungamento muscolare a cadenza regolare, ma sempre alla fine dello studio, specie se esso si protrae oltre una ora continuativamente.
Un breve esempio (purtroppo in inglese) di come eseguire esercizi di allungamento muscolare del collo
[youtube:1ealcgpg]http://it.youtube.com/watch?v=h81peHLqmaM[/youtube:1ealcgpg]
Infine sono del parere che nel caso di cervicalgia sia ergonomicamente migliore una imbragatura piuttosto che un collare anche se tecnologicamente avanzato...
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
grazie mille max :half:
Io appoggio il fondo del contralto sullo sgabello del pianoforte e mi riposo un po' il collo :yeah!) (ogni tanto)Originariamente Scritto da Lesterfan
ma se arriva mio papa' mi dice che non si fa' :ehno:
allora abbiamo deciso, appena possibile, di comprare l'imbragatura (mi pare si chiami cosi')
da usare quando studio a casa, quando suonavo con il soprano non ci facevo caso, ma il contralto pesa e parecchio... per me...
Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
Boc: Vandoren S15
Leg: BG
Anc: Vandoren 3
Soprano Dritto: Sequoia Lemon
Boc: Vandoren S15
Leg: FL Ultimate
Anc: Vandoren 3
Contralto: Selmer SAII 80
Boc: Selmer C* / Meyer 6
Leg: Selmer
Anc: Vandoren ZZ 3
Io non so come cavolo facesse Gerry Mulligan a suonare il baritono con delle cinghiette in cuoio ultra fine,...boooooo.
Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
Membro della Mark VI Society
:BHO: :BHO: :BHO: praticamente devi suonare restando fermo immobileOriginariamente Scritto da Lesterfan
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Io avevo un problemino con un collarino Rico che, dopo un paio d'ore di studio, mi lasciava un segno rosso tatuato sul collo, senza considerare che, una volta riposto il sax, mi sembrava durissimo riprendere una corretta postura.
Sono passato quindi ad un BG imbottito. Effettivamente d'estate è un po' caldo, ma è una manna dal cielo per collo e schiena!
Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
Ance: Rico Royal 2,5
io per il contralto uso uno imbottito sul collo, per il tenore metto proprio la pettorina perchè essendo abbastanza "gracile" dopo poco mi viene un leggero mal di schiena...
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Io ti consiglio questa imbragatura: http://www.twenga.it/offerta/39172/7871 ... 86997.html
Le altre le trovo molto più scomode, anche quella che attualmente uso per il baritono non è comoda come questa ed infatti ho in progama di comprarla....
Questo modello non sembra male, io ne ho uno antecedente a questo e le regolazioni frontali mi capita che arrivino proprio sulla spalla e vi assicuro che marciando (quindi con relativo sfregamento) risultano molto fastidiose :???: però mai come la vecchia tracolla in Nylon Extra Large (alta quasi 5cm e spessa quanto un dito) :\\: :\\: ..... l'ho persa accidentalmente al termine di un concerto :fischio: .... assieme c'era anche il mio zaino :muro((((
Ora ne stavo cercando una compatibile Alto/Tenore ed ho addocchiato questo modello, la BG-S20M, mi garba molto il cordino regolabile, anche se non sono convintissimo della sua robustezza.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
buona questa isaak..penso faccia al caso mio :D ;)
ecco una tracolla leggerina
finalmente sono riuscito a fare una foto con il cel.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
ottima,l'hai fatta tu??noto il moschettone... :ghigno:
:lol: si ma il moschettone è particolare perchè non è metallo .(leggerissimo)
così non si rischia di segnare il sax
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
mmmh bella iniziativa Fcoltrane,
cos'hai utilizzato come imbottitura? ;)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)