Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Floret sx 100 vs Yamaha yts 23

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    Non c'è molto da chiedere o da fare sul forum. Semplicemente il sax non chiude. Yamaha sono strumenti tra in più immediati, facili ed intonati. Qualsiasi sia la causa (maltrattamento durante trasporto o imballaggio non abbastanza protettivo o una non precisa revisione...) devi portarlo da un tecnico...

  2. #2
    la cosa sotto un certo punto di vista mi rincuora, avevo il timore di non aver capito niente e di riuscire a far suonare il floret per qualche strana congiunzione astrale (e dire che il mio contralto è un Buescher del 62 e suona benissimo anche se io sono una ciofeca agli inizi).
    Avere unoYamaha emozionalmente lo preferisco ad un Floret Cinese (ma solo per questioni di testa).
    vedrò di portarlo a Borsari per far valutare una riparazione, non so se sia il caso di rispedirlo a Lambertini fra tutto ciò che potrebbe comportare (discussione, imballaggio, attesa, ... )
    Alto: Buescher Aristocrat Serie III 1962
    Tenore: Yamaha YTS 23 1987

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •