Io ForScore lo uso e mi trovo bene. Fa un sacco di cose e gestisce l'audio associato agli spartiti (puoi anche memorizzare i cambi pagina automatici mentre ascolti l'audio). E' molto versatile: puoi fare liste di spartiti, mettere diversi TAG agli spartiti e così via. Un po' complicato e con qualche limite (o magari sono io che non so come si faccia). Ad esempio su una raccolta di spartiti (tipo RealBook) puoi importare i files audio; ma non puoi (almeno io non so farlo) associare un brano ad una pagina specifica e con i brani importati non puoi creare delle battute d'aspetto e il brano comincia subito (io le aggiungo al file audio prima di importarlo). In compenso la gestione dell'audio è ottima: puoi trasporlo, cambiare la velocità e metterlo in loop.
Un'altra limitazione è, secondo me, nella gestione degli indici: se il pdf ce li ha va tutto bene, altrimenti non puoi creare tu un indice; ma devi crearti sei segnalibri che ti vanno a intasare il catalogo degli spartiti. Io, almeno, non sono riuscito a farlo. Io aggiungo gli indici con un editor dei pdf e poi li importo. In tutti i casi con un RealBook è un bello sbatti. Se il tema è Realbook ho visto che ci sono dei SW dedicati a gestirli (per ora solo su PC o Tablet Windows) che riproducono anche alcuni audio (non tutti i brani li hanno, credo) tipo questo https://www.realbooksoftware.com/?gc...waAnJXEALw_wcB ma costa abbastanza.