Date molta importanza al peso del sax nel momento in cui siete intenzionati ad acquistare uno? Ed è sempre valida l'equazione "Ottimo Strumento = Peso Elevato"?
:idea:
Date molta importanza al peso del sax nel momento in cui siete intenzionati ad acquistare uno? Ed è sempre valida l'equazione "Ottimo Strumento = Peso Elevato"?
:idea:
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
No, almeno non sempre... Il mio Mark VI è leggerissimo... :BHO:
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
APOLLO????????????? il mio pesa 3 etti è un buon sax?????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Per un Alto o Tenore no :saputello
Per un Baritono i pesi incominciano a farsi sentire :lol: ma con la giusta imbragatura che smista il peso su tutto il corpo anche se fosse di 10Kg sarebbe sempre un piacere suonarlo :D
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
credo sia parimenti importante il peso del sax e il collare, che se di tipo economico o scadente e non imbottito raddoppia il peso del sax
1) Yanagisawa TWO10 tenore
keilwert vintage ebanite
rowner dark - legere signature 2.5
2) R1jazz argento/oro
Ottolink early babbit 8
rowner dark - la voz soft
io più che molto peso=ottimo strumento direi, molto peso=miglior timbro...però anche in questo caso è un'equazione imprecisa...la mia esperienza mi porta a dire che per un soprano potrebbe essere così visto che il mio 675 pesa uno stonfo rispetto ad altri, ma ha una timbrica che non cambierei mai e poi mai ( e ultimamente mi son passati fra le mani pure un borgani jubilee vintage e un r1 jazz che sono meravigliosi cmq), per il resto non saprei, ma mi rendo perfettamente conto che anche riguardo al soprano il mio è un punto di vista del tutto personale.
secondo me l'equazione non è sempre valida, anzi, non lo è affatto!!!Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Il suono cambia sicuramente con leghe e costruzione diverse ma nemmeno su questo possiamo affermare che uno sia meglio dell'altro perchè un suono che non piace ad un altro potrebbe piacere.
Volendo essere un po' romantico direi che l'ottimo strumento è quello che ci dona più emozioni che poi sia leggero o pesante poco importa!
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
cosa si può aggiungere dopo una frase simile?? Ogni cosa diventerebbe pleonastica!!Originariamente Scritto da almartino
Immagino abbiate capito che concordo..anche se però una lega pesante, se di qualitÃ*, in linea teoricamigliorerebbe il suono...ma non è un'equazione sempre valida..il mio Jupiter, rispetto al Conn, è una balena..ma ha un suono che in confronto è un elefante in agonia!!!
ok..sono andato sul pleonastico... :ghigno:
Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
Roling's Trumpet-7c
"In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"
... ben detto! sintetizzando : - pippe mentali e + musica...Volendo essere un po' romantico direi che l'ottimo strumento è quello che ci dona più emozioni che poi sia leggero o pesante poco importa!
Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
Alto: Cannonball Stone Series
Il mio pesa un casino come tutti iB&S il suono è stupendo :lolloso: ma non sono sicuro dell'equazione più pesa più suona meglio, inece concordo il romanticismo di Al ;)
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Ciao, per me personalmente il peso non conta nella scelta dello strumento : ho il fisicoOriginariamente Scritto da APOLLO CREED
![]()
Certo, può capitare che uno strumento più pesante di altri inizialmente ti faccia modificare la postura, perdere in rilassatezza (devi abituarti a maneggiare un coso più grosso..) e quindi peggiori il tuo suono (la regola sempre valida è : più suoni rilassato meglio suoni). Ma sono momenti, la cui durata può essere ridotta da due fattori :
1) studio ;
2) tracolla o imbragatura ottimale.
E' ovvio che una tracolla bellissima (penso per esempio alla mia BG, imbottita..comoda..sicura) non serve a nulla se non ti abitui a suonare con i 200Kg di ferraglia appesi al collo.
Il peso elevato non sempre è indice di ottimo strumento...magari di suono più ricco SE il peso maggiore è dato dalla lega..se il peso maggiore dipende dalla meccanica potrebbe indicare una maggiore robustezza della stessa oppure semplicemente essere "un difetto" di progettazione.
E' ovvio che il peso diventa rilevante per la scelta di uno strumento per i bambini...nel caso degli adulti piuttosto che dal peso mi fare guidare da altri fattori (banalmente, il feeling con lo strumento..la qualitÃ* del suono...la comoditÃ* della meccanica)
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Concordo con Isaak sul peso dei baritoni. In questo caso il peso può contare. Quello che controllo io, invece, è la lamina. Ci picchietto sopra con le unghie per sentire il suono provocato dalla percussione. Facendolo su vari sax prima di suonarli ho notato che il suono corrispondeva alle mie aspettative (sarÃ* una mania, ma lo faccio sempre! :ghigno: ).
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Quoto CARO per il picchiettio....se suona "a lattina" preparamioci ad sentire un sax con un suono molto poco corposo e profondo!!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)