Suonare ai matrimoni può essere un impegno serio; a me è capitato qualche volta e non si è trattato di fare un po' di "casino", ma di suonare bene. Quindi capisco la tua idea, però se devi suonare bene il sax deve essere di qualità, non un tubaccio che spernacchia.
Piuttosto se devi attendere parecchio tempo tra il check sound e il concerto, rimetti lo strumento in custodia. Poi, finito di suonare, prenditi 5 minuti per asciugarlo e riporlo. Io ho sempre fatto così in quelle situazioni.
(tra l'altro ho visto che nelle feste/matrimoni dove ci sono tanti bambini lasciare lo strumento sul trespolo può essere pericoloso, perché è una calamita per i marmocchietti che ci vanno a mettere le mani e il rischio di caduta è dietro l'angolo)