Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Problema chiusura chiavi palmari

  1. #16
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,655

    Re: Problema chiusura chiavi laterali sx

    Aspetta ... un attimo, facciamo mente locale perchè non ricordo più il problema :lol: :lol:

    ...... E come x Magia Arrivò MBB che mise tutto a posto :yeah!) :yeah!) :yeah!)


    A OK :ghigno: controllato gli spessori in Sughero che siano ben tarati e collocati in maniera idonea?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #17
    Visitatore

    Re: Problema chiusura chiavi laterali sx

    spessore sughero!?
    Io mi riferisco alle chiavi laterali Re Re# e Fa acuto... Il sughero nella posizione di riposo non centra... :BHO:

  3. #18
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,604

    Re: Problema chiusura chiavi palmari

    Io lo porterei da un riparatore ...

  4. #19

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Problema chiusura chiavi palmari

    L'espressione "chiavi laterali" viene solitamente utilizzata per indicare le chiavi C3,TC e TA ovvero le chiavi laterali dx per cui è facile dare origine al malinteso.
    Per quanto riguarda le chiavi palmari (palm keys) o "del castello", per il tuo problema l'unica soluzione è sostituire i tamponi.
    Ovviamente acquistare una muta intera non conviene, la cosa migliore è portarlo dal riparatore che con una spesa irrisoria ti cambia i tre tamponi ed eventualmente ti rettifica i camini se ce n'è bisogno.
    A volte per fare da soli si spende tempo e denaro...inutilmente.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #20

    Re: Problema chiusura chiavi palmari

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    ti rettifica i camini se ce n'è bisogno
    Appunto :D-: hai controllato se i camini delle chiavi da te citate sono perfettamente allineati?
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #21

    Re: Problema chiusura chiavi laterali sx

    Citazione Originariamente Scritto da MatthewLeft
    spessore sughero!?
    Io mi riferisco alle chiavi laterali Re Re# e Fa acuto... Il sughero nella posizione di riposo non centra... :BHO:
    Le chiavi palmari...C1, C2 e C4 quindi.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #22
    Visitatore

    Re: Problema chiusura chiavi palmari

    Carissimi colleghi,
    Come sempre grazie per le attenzioni ed i consigli dedicatemi... :D
    Un grazie a modern big band per la delucidazione sul nome corretto delle chiavi (che io ho sempre chiamato c1 c2 e c4...). Vedi mi sa che non hai letto i miei precedenti post: io i tamponi li ho appena sostituiti per la seconda volta dopo aver controllate le chiavi ecc. tutto ok.
    Siete bravi a dire "io andrei dal riparatore..." perché forse dalle vostre parti ce ne saranno di questi grandi fenomeni...bravi, mostri e veterani. Io sono appena stato dal riparatore e con una spesa irrisoria di €250 il mio modesto sax non ne vuol sapere di suonare... (ci tengo a precisare che ho rifatto la tamponatura completa più sostituzione madreperla sugheri ecc..). Il grandissimo riparatore sostiene che sia io l'incompetente. Per non commettere omicidi sono dovuto andarmene ma sicuramente non finisce quì!
    Ad ogni modo ho iniziato un corso di riparazione e con un po' di destrezza spero un giorno non tanto di fare il riparatore, ma di risolvere questi spiacevoli inconvenienti che fino ad ora nessuno (per quanto mi riguarda) ci sia riuscito.
    Carissimi io ho un sax tenore yamaha yts-23 di quelli senza la chiave di Fa# acuto. Quello che ho sentito dire sempre dai riparatori che purtroppo ho incontrato è che: "sto sax vale 2 soldi", "prendine uno nuovo", "questo che io ho qui è meglio di quello e costa di meno" ecc. Pensate una volta un grande mi ha detto: ... sto sax è stato fatto con l'acqua.... Lo stesso poi mi ha detto: "rispetto a questo (li in laboratorio aveva un vecchio selmer) il tuo suona come la campana delle pecore" e così via.
    Vi sembra giusto essere trattati così? C'è solo odio invidia e disprezzo per chi non è fortunato ad avere uno"strumento buono". ChissÃ* se magari venivo considerato di più.
    Ad ogni modo grazie per l'attenzione e scusate se mi sono dilungato troppo.
    Buone suonate a tutti!
    Matthewleft

  8. #23

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Problema chiusura chiavi palmari

    Citazione Originariamente Scritto da MatthewLeft
    ...Vedi mi sa che non hai letto i miei precedenti post: io i tamponi li ho appena sostituiti per la seconda volta dopo aver controllate le chiavi ecc. tutto ok.
    Sinceramente mi sono permesso di consigliarti di rivolgerti ad un riparatore proprio perché leggendo i tuoi post ho avuto modo di vedere che il problema non è stato risolto, nonostante la sostituzione dei tamponi.
    Con questo non voglio dire che tu non sia in grado di risolvere il problema ma magari è necessario un tipo di intervento che tu per ora ancora non puoi fare visto che stai imparando adesso, evidentemente la sola ritamponatura non risolve il problema.
    Citazione Originariamente Scritto da MatthewLeft
    Siete bravi a dire "io andrei dal riparatore..." perché forse dalle vostre parti ce ne saranno di questi grandi fenomeni...bravi, mostri e veterani. Io sono appena stato dal riparatore e con una spesa irrisoria di €250 il mio modesto sax non ne vuol sapere di suonare... (ci tengo a precisare che ho rifatto la tamponatura completa più sostituzione madreperla sugheri ecc..).
    Per risolvere questi problemi non occorre il grande fenomeno, basta rivolgersi ad un riparatore onesto che abbia la passione per quello che fa. Quando c'è passione e competenza tutti i problemi si risolvono. Se poi ci si imbatte in qualche soggetto che fa il lavoro soltanto per soldi...meglio girare al largo.
    Le "pecore nere" sono dappertutto per cui non vedo per quale motivo tu non possa esser stato sfortunato nell'affidarti a qualche riparatore non troppo onesto, però bisogna fare una considerazione...tu affermi che per 250€ hai fatto una revisione totale al tenore...io posso dirti che in generale per la sola ritamponatura (con tamponi di alta qualitÃ* però) di un alto...difficilmente si spende sotto i 400€ (di media)...250€ mi sembrano pochini per pretendere una revisione con la R maiuscola ad un tenore.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Svendita causa chiusura
    Di Nous nel forum Dischi e libri
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 15th May 2014, 11:48
  2. Per bloccare le chiavi
    Di Vitruviano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th January 2011, 00:05
  3. chiavi di sib e sol
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th March 2010, 22:43
  4. Chiavi che vibrano.....
    Di SalVac85 nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2008, 14:00
  5. Lubrificare le chiavi
    Di METTILVINOINFRESCO nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15th October 2007, 17:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •