Uhm...non credo che esistano sul serio, a meno che qualcuno non l'abbia espressamente commissionato "mancino".
In effetti come dice Mad Mat, le mani nel sax assolvono alla medesima funzione per cui non ci sarebbe motivo per "invertire" la meccanica. Pensiamo ad esempio ai pianoforti...
Su altri strumenti (tutti quelli con il manico ad esempio) è concepibile l'esistenza della versione "mancina" proprio per la peculiaritÃ* che hanno di dover essere suonati in modo "disgiunto", ovvero una mano fa una cosa e l'altra mano ne fa un'altra. Infatti in commercio possiamo vedere facilmente chitarre, bassi ecc... espressamente concepiti per i mancini.
;)