L'importanza dello strumento è fondamentale quanto il sassofonaio. Logicamente se un principiante come me :ghigno: ha un bel sassofono è molto aiutato nello studio, nella risposta delle meccaniche e tutto il resto, se invece ha una cineseria, dopo sei mesi oltre a concentrarsi sulle cose da imparare, deve stare attento a quanto chiudere i tamponi altrimenti se non schiaccia forte non viene fuori il SI basso o altre cose del genere e gli passa la voglia di studiare :doh!:
Sulla questione questo è bello questo è brutto è molto personale, ovviamente escludendo cineserie, tra X e Y sono tutti due costosi e tutti due belli però a me piace X a un altro Y questo è dovuto che ognuno di noi sente le freuqenze in modo diverso l'impedenziometria mia e di un'altra persona non saranno mai uguali e per fortuna altrimenti sremo tutti dei cloni :\\: