Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Recensioni 8: Contralto Prestige

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Recensioni 8: Contralto Prestige

    E' la volta di un sax "Made in China", tante volte se ne parla, molte volte con cognizione, altre per sentito dire, leggiamo il parere di massymyliano che lo ha e l' ha recensito per noi.
    PotrÃ* essere utile per quanti chiedono informazioni, soprattutto per iniziare, sui sax economici.
    Grazie massymyliano!

  2. #2

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Alcune domande rapide :

    1) cos'è un "sacco in tessuto non tessuto" ?
    2) la custodia è imbottita? Quanto?
    3) il bocchino ha un'apertura simile ad un 4C? Ad un S80 C*? Riporta qualche indicazione?
    4) le palm keys dalle foto mi sembrano esageratamente distanti..confermi?
    5) anche la meccanica della mano sinistra non mi sembra molto comoda..che mi dici?

    Mi lasciano perplesso i difetti riscontrati appena preso (ovvero le molle fuori sede, le viti invertite, la saldatura)...la laccatura che viene via è una cosa oscena, secondo me.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #3

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    bella recensione! Ottime foto! simpatica la cosa del vino :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  4. #4

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Per 250 euri non penso siano grossi difetti
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Complimenti per la Recensione Massimiliano, ben curata :bravo: :bravo:
    Simpatica la foto col Vino Rosso :lol:

    Mi lascia pensare molto la laccatura che giÃ* dopo 6 mesi si è usurata :\\: speriamo che il resto della meccanica sia più solida ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    benone, bella recensione, dice quello che uno vorrebbe sapere.
    forse è il caso di iniziare a considerare anche prodotti a basso prezzo senza troppi snobismi...
    Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
    Alto: Cannonball Stone Series

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Mi lascia pensare molto la laccatura che giÃ* dopo 6 mesi si è usurata :\\:
    In altri topic osannate i sax slaccati e chiedete quanto costa farlo; qui per 250 euro c' è la slaccatura automatica!
    Mai contenti ....

  8. #8

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Mi lascia pensare molto la laccatura che giÃ* dopo 6 mesi si è usurata :\\:
    In altri topic osannate i sax slaccati e chiedete quanto costa farlo; qui per 250 euro c' è la slaccatura automatica!
    Mai contenti ....
    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Mi lascia pensare molto la laccatura che giÃ* dopo 6 mesi si è usurata :\\:
    In altri topic osannate i sax slaccati e chiedete quanto costa farlo; qui per 250 euro c' è la slaccatura automatica!
    Mai contenti ....
    :lol: :lol: Si no però ..... :DDD: ..... di norma da un Sax nuovo si pretende che la lacca rimanga attaccata per un pò di tempo :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Ottima recensione la cosa migliore è il vino :yeah!) :yeah!) :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Massymiliano ottimo lavoro...alla salute!!
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  12. #12

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    complimenti, recensione decisamente professionale :bravo:
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  13. #13

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    bravo, bel lavoro, complimenti!!!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Grazie massymylyano! :D :bravo:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  15. #15
    Visitatore

    Re: Recensioni 8: Contralto Prestige

    Grazie a tutti.

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Alcune domande rapide :

    1) cos'è un "sacco in tessuto non tessuto" ?
    2) la custodia è imbottita? Quanto?
    3) il bocchino ha un'apertura simile ad un 4C? Ad un S80 C*? Riporta qualche indicazione?
    4) le palm keys dalle foto mi sembrano esageratamente distanti..confermi?
    5) anche la meccanica della mano sinistra non mi sembra molto comoda..che mi dici?

    Mi lasciano perplesso i difetti riscontrati appena preso (ovvero le molle fuori sede, le viti invertite, la saldatura)...la laccatura che viene via è una cosa oscena, secondo me.
    Una molla sola, le viti sono quelle della chiave del chiver e del leggio e la saldatura è robusta ma èvenuto fuori un pò di materiale di riporto, cioè quello per saldare da sotto il rinforzo, non si può pretendere un' assemblaggio perfetto da un sax che costa poco.
    Nous, tu non sai cos'è il tessuto non tessuto! :shock: :lol:
    La custodia è ben imbottita
    Riguardo al bocchino penso che per uno che deve iniziare a studiare il sax la cosa importante è las emplicitÃ* di emissione del suono e nient' altro.
    Le chiavi non sono scomode e neanche distanti, considerando che ho le mani piccole, comunque non ho trovatomolta differenza con la posizione delle chiavi del Selmer del mio insegnante.
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Complimenti per la Recensione Massimiliano, ben curata :bravo: :bravo:
    Simpatica la foto col Vino Rosso :lol:

    Mi lascia pensare molto la laccatura che giÃ* dopo 6 mesi si è usurata :\\: speriamo che il resto della meccanica sia più solida ;)
    Grazie Isaak.
    La laccatura è una cosa e la meccanica ne è un' altra, la meccanica è ben fatta, te lo dice uno che se ne intende, i particolari delle meccaniche fatti in serie ed in grandi quantitativi costano una sciocchezza, non ci sono grosse differenze qualitative tra una meccanica ed un' altra per motivi costruttivi, non ci sono alberi che ruotano a 22000rpm.
    La laccatura come giÃ* scritto nella recensione deve essere per forza di cose di bassissima qualitÃ* altrimentiil sax non potrebbe costare così poco.

    La foto del vino è involontaria, quando me ne sono accorto ho deciso di lasciareil vino nella foto ma non nel bicchiere

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Chiedo valutazione contralto Grassi Prestige 400
    Di maximka nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th October 2012, 09:51
  2. contralto grassi mod prestige alternaiva al mk6?
    Di giocalce nel forum Contralto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20th April 2011, 12:33
  3. contralto grassi prestige 80 gold
    Di rena nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12th October 2008, 20:26
  4. Recensioni 3: Contralto Yamaha YAS-275
    Di Blue Train nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 31st July 2008, 12:40
  5. Recensioni 2: Contralto Jupiter JAS 565 GL
    Di Blue Train nel forum Tecnica
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 31st July 2008, 12:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •