Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Bocchino selmer E

  1. #1
    Visitatore

    Bocchino selmer E

    Vorrei sapere se qualcuno conosce il bocchino per sax alto
    selmer E.Che ne pensate,vorrei fare un po' di liscio e che ance posso usare.Ciao Davide

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Bocchino selmer e

    La Selmer E è un Bocchino con apertura (0,78 in pollici) è considerata medio aperta.
    Ha un timbro bello tondo e pulito, viene utilizzata in classica e quindi per penso che per il liscio possa andare bene.
    Io sul Tenore uso una S80D e mi trovo bene (poi dipende con che setup la uso), sul Contralto magari per iniziare prova ance un po più leggere ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Visitatore

    Re: Bocchino selmer E

    Grazie per la risposta ho sentito parlare pure del berg larsen lo conosci tante volte???

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Bocchino selmer E

    l'ho provato appunto qualche giorno fÃ*, per il genere che devi fare non penso sia idonea, a me personalmente non m'ha entisiasmato molto (i gusti sono gusti :ghigno: )
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Bocchino selmer E

    Conosciamo bene i Selmer ma "Selmer E" non di per se non vuol dire nulla, a meno che non si dia per scontato (come avviene di solito con il famosissimo e strausato C*) che si tratti del modello S80.
    L'S80 E è un bocchino sicuramente valido, devi soltanto valutare se come sonoritÃ* (dal momento che vuoi suonarci il liscio) si adatta a quello che vuoi farci.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Re: Bocchino selmer E

    se puoi essere interessato ho un s80 degli anni 80' da vendere....apertura D..se ti può interessare contattami in PM.
    ;)

  7. #7

    Re: Bocchino selmer E

    Concordo con MBB e aggiungo che il Selmer S80 non è male per il liscio e l'apertura E permette una sonoritÃ* più consona a quella del genere. Anche l'S90 non è male. Come dice Isaak ti conviene prendere delle ance un pò morbide se non sei abituato a imboccature troppo aperte. Per altri particolari ti conviene magari dirci a cosa sei abituato tu ora, ossia quale setup sei solito utilizzare. Il liscio, comunque, necessita un suono brillante e di un setup che ti permetta un perfetto controllo sul suono, in modo costante. Sicuramente, il consiglio che ti posso dare è quello di provare varie imboccature e non soffermarti solo su una, finchè non trovi il suono che vuoi o che magari vuoi raggiungere dopo aver sentito vari sassofonisti del genere.
    Vai col lissio! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  8. #8
    Visitatore

    Re: Bocchino selmer E

    Guarda Caro io ho un yamaha 6c e lo suono per la banda il Selmer E l'ho provato e posso dire che ha un bel suono aperto,squillante pero'da controllare bene!!Per le ance ho provato La voz medium soft pero' è troppo leggera si perde in niente il suono.Non sarebbe meglio una bella ancia piu' spessa(medium hard)per rendere il suono piu' corposo,piu' profondo??

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Bocchino selmer E

    Questo lo devi valutare te in base alle tue preferenze, se un Medium lo riesci a sfruttare allo stesso modo di un Soft senza particolari problemi, vada per il Medium.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: Bocchino selmer E

    Se provando queste ance hai notato questa "pecca" puoi benissimo passare alle Medium e testare il suono. Provando i brani di liscio, poi ti accorgerai se il setup da te scelto rispecchierÃ* quello che cerchi. Io ricordo di aver cambiato e ricambiato non so quante volte sia il bocchino che le ance prima di trovare il suono giusto. Sono passati due anni e ancora non mi convince del tutto! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  11. #11

    Re: Bocchino selmer E

    Ciao,
    il selmer S80 E attualmente è il mio "becco d'ordinanza"! :lol:
    il suono in realtÃ* è più versatile di quello che sembra: io attualmente uso delle rigotti 3.5, ma per esempio ho usato anche le La Voz MH, e girano benissimo, danno un tocco molto più jazzy al suono. Anche le Vandoren V16 3 vanno bene, danno un suono molto robusto.
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  12. #12

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109

    Re: Bocchino selmer E

    E le vandoren blu che effetto hanno su quel bocchino?
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  13. #13

    Re: Bocchino selmer E

    Non vanno male nemmeno quelle, perché comunque è un' imboccatura che con le vandoren sta bene in generale; però le blu, almeno secondo me, sono troopo rigide, e troppo poco scelte, per cui se ne buttano troppe e suonano troppo secche.
    Le ance con cui sta peggio secondo me sono le rico jazz, sembrano soffocate.
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchino Selmer D VS ...?
    Di damianE nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11th October 2010, 15:52
  2. Che modello Selmer di bocchino e'????
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18th October 2009, 15:05
  3. Bocchino Selmer D... o Selmer S90 200???
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20th March 2008, 00:01
  4. Bocchino Selmer S80 C*..che ancia?
    Di Nous nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 21st October 2007, 10:33
  5. Bocchino selmer per principiante
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27th October 2006, 18:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •