ciao ade...si il grafton era di plastica!non tutto per?.....per ovvi motivi il kiver e le chiavi erano in metallo mentre tutto il corpo era cmq in plastica.......si il suono ? lo stesso (a riprova di quello che teorizzava adolphe sax che il materiale non influisce sul timbro dello strumento o cose simili) basta che senti una registrazione di qualche pezzo di charlie parker o ornette coleman che suonano col grafton e te ne rendi conto.
si i pezzi si potrebbero prendere da qualche sax vekkio,non so quanto costano nuovi.un kiver si rimedia.a me interessa soprattutto la parte del corpo in plastica................si dovrebbe fare un calco in legno o altro materiale e poi colarci la vetroresina o qualsiasi altro materiale che col tempo diventa durissimo.......altre idee?