La prima tabella non si riferisce ad ance per clarinetto.
Semplicemente quelli della Vandoren, per confondere le idee, hanno "innestato" nella tabelle della ance per sassofono, un rigo con un modello di ance per clarinetto (Rue Lepic).
Sulle ance non è lo spessore in sé da dare la rigidità.
È la combinazione tra "profilo del taglio" (che comunque è 3D) e caratteristiche della canna.
Una Vandoren Traditional #2 e una Vandoren Traditional #3,5 (entro i limiti di tolleranza) sono geometricamente e dimensionalmente uguali.
La designazione della rigidità (il numeretto) viene stampato dopo che le ance escono dal processo di lavorazione...
... e il numeretto lo mette una macchina che "misura" queste ance.