Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: Effetti di John Zorn

  1. #16

    Re: Effetti di John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare Carreri
    WOW :shock:

    john zorn l'ho visto al Teatro Romano a Verona (VeronaJazz) quest'estate...da paura

    MERDAAAA me lo sono perso :cry:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  2. #17

    Re: Effetti di John Zorn

    non mi piace ma ha sicuramente una grande padronanza dello strumento per riuscire a fare e soprattutto a controllare quei suoni.....
    ....che utilizzi tutti quegli effetti per tentare di cacciare quel coglione incappucciato???? :BHO: :ghigno:

  3. #18

    Re: Effetti di John Zorn

    ehi ehi...quello è Yamatsuka Eye :yeah!)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  4. #19

    Re: Effetti di John Zorn

    non lo conosco ma dal video non mi risulta molto simpatico :ghigno: :ghigno:

  5. #20

    Re: Effetti di John Zorn

    Torture Garden è fantastico...
    come dice Isaak non è il mio genere... ma quando sono incazzata nera lo metto a palla e... WOW!!! I Naked City fanno la loro parte...
    John Zorn è un ottimo musicista, voglio dire, al di lÃ* degli effetti che produce... non fa solo quel genere... e credo che riuscire a fare quelle cose sia molto affascinante! che poi all'orecchio non siano molto "piacevoli" ok, magari preferirei una serenata romantica sotto il mio balcone... ma sono molto affascinanti!!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #21

    Re: Effetti di John Zorn

    oh finalmente :bravo:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #22
    Visitatore

    Re: Effetti di John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    Salve...qualcuno ha idea di come diavolo faccia Zorn a fare quegli effetti stranissimi tipo fischio? Il bello è che a volte crea anche un suono come di..tosse,molto strana,e muove le dita sulle chiavi sembre "pernacchiando"...ma non riesco a capire!! :muro((((

    http://www.youtube.com/watch?v=xkrfVZGmLL8

    ecco un video...i fischi li conoscete..
    al secondo 45 invece l'esempio di "tosse"

    Stiamo parlando del mio saxofonista preferito :half: :half: :half: Che sappiamo tutti va ben oltre a questi suoi "giochini". Uno dei jazzisti più interessanti di sempre ed uno dei suoni più belli in assoluto.

    Tornando però alle sue sperimentazioni e all'effetto a cui fai riferimento non so proprio come faccia... ma è chiaro che è tutta una questione di imboccatura, infatti nel video che segue lo fa solo col becco (dal minuto 3:10) :shock: Quando si dice avere padronanza dell'imboccatura :shock: :shock: :shock:

    [youtube:2uqityfj]http://it.youtube.com/watch?v=lwpi7RRYqB4[/youtube:2uqityfj]

    Se capite come fa spiegatelo anche a me................................................ ...............

  8. #23

    Re: Effetti di John Zorn

    [quote=Ctrl_alt_canc][quote="Cesare Carreri":3t1lgfpv]WOW :shock:

    john zorn l'ho visto al Teatro Romano a Verona (VeronaJazz) quest'estate...da paura[/quote]


    MERDAAAA me lo sono perso :cry:[/quote:3t1lgfpv]

    Mi sa che, per motivi anagrafici, ti sei perso anche questo concerto dove io, invece, c'ero :: :ghigno:

    [url="http://it.youtube.com/watch?v=3jC1hMEDzKo"]http://it.youtube.com/watch?v=3jC1hMEDzKo[/url]
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  9. #24

    Re: Effetti di John Zorn

    [quote=Mad Mat][quote="Ctrl_alt_canc":2b0660yk][quote="Cesare Carreri":2b0660yk]WOW :shock:

    john zorn l'ho visto al Teatro Romano a Verona (VeronaJazz) quest'estate...da paura[/quote]


    MERDAAAA me lo sono perso :cry:[/quote:2b0660yk]

    Mi sa che, per motivi anagrafici, ti sei perso anche questo concerto dove io, invece, c'ero :: :ghigno:

    [url="http://it.youtube.com/watch?v=3jC1hMEDzKo"]http://it.youtube.com/watch?v=3jC1hMEDzKo[/url][/quote:2b0660yk]


    che invidia :cry:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  10. #25

    Re: Effetti di John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da alano14
    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    Salve...qualcuno ha idea di come diavolo faccia Zorn a fare quegli effetti stranissimi tipo fischio? Il bello è che a volte crea anche un suono come di..tosse,molto strana,e muove le dita sulle chiavi sembre "pernacchiando"...ma non riesco a capire!! :muro((((

    http://www.youtube.com/watch?v=xkrfVZGmLL8

    ecco un video...i fischi li conoscete..
    al secondo 45 invece l'esempio di "tosse"

    Stiamo parlando del mio saxofonista preferito :half: :half: :half: Che sappiamo tutti va ben oltre a questi suoi "giochini". Uno dei jazzisti più interessanti di sempre ed uno dei suoni più belli in assoluto.

    Tornando però alle sue sperimentazioni e all'effetto a cui fai riferimento non so proprio come faccia... ma è chiaro che è tutta una questione di imboccatura, infatti nel video che segue lo fa solo col becco (dal minuto 3:10) :shock: Quando si dice avere padronanza dell'imboccatura :shock: :shock: :shock:

    [youtube:hdmksepl]http://it.youtube.com/watch?v=lwpi7RRYqB4[/youtube:hdmksepl]

    Se capite come fa spiegatelo anche a me................................................ ...............

    mmm... devi distinguere i vari effetti che senti.
    ed infatti noterai che ci sono alcuni suoni prodotti con il solo bocchino.
    alcuni prodotti da un effetto (elettronico)
    alcuni prodotti dall'amico che gli sta a fianco con voce e mani.
    proverò a spiegare il primo gruppo.(per gli altri basta o utilizzare lo stesso effetto o un amico
    che produca quei suoni che interferiscono con quelli prodotti con il bocchino.
    i suoni prodotti con il solo bocchino sono il frutto di una tecnica che ti consente di modificare e selezionare diverse note sino a raggiungere due o più ottave.

    per fare questo il musicista non fa altro che accorciare la colonna d'aria e lo fa con le mani.
    (in questa maniera emula un po quello che accade con il sax).
    ciao fra
    per la tecnica con il solo bocchino avevo inviato un messaggio con l'esempio sonoro.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #26
    Visitatore

    Re: Effetti di John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    mmm... devi distinguere i vari effetti che senti.
    ed infatti noterai che ci sono alcuni suoni prodotti con il solo bocchino.
    alcuni prodotti da un effetto (elettronico)
    alcuni prodotti dall'amico che gli sta a fianco con voce e mani.
    proverò a spiegare il primo gruppo.(per gli altri basta o utilizzare lo stesso effetto o un amico
    che produca quei suoni che interferiscono con quelli prodotti con il bocchino.
    i suoni prodotti con il solo bocchino sono il frutto di una tecnica che ti consente di modificare e selezionare diverse note sino a raggiungere due o più ottave.

    per fare questo il musicista non fa altro che accorciare la colonna d'aria e lo fa con le mani.
    (in questa maniera emula un po quello che accade con il sax).
    ciao fra
    per la tecnica con il solo bocchino avevo inviato un messaggio con l'esempio sonoro.
    Noi parliamo della tecnica che usa nel minuto 3:10 e dura per una decina di secondi, o anche nei tre secondi che vanno dal minuto 2:57 al 3:00 (tecnica che usa anche nel brano linkato da Ctrl_alt_canc, e che usa spesso nei suoi momenti free) dove non c'entrano ne le mani (infatti nei tre secondi che citavo le mani sono completamente immobili) ne gli effetti elettronici di Mike Patton. Gli effetti nei quali usa le mani sono altri, e penso che un pò tutti li sappiamo fare. Sono i semplici studi che spesso si fanno sull'imboccatura, ma estremizzati.
    La tecnica dei secondi indicati invece proprio non l'ho capita... Slap dicono, e forse è vero, ma è completamente diversa da tutti gli Slap da me sentiti. Come fa?.......

  12. #27

    Re: Effetti di John Zorn

    lo suono e lo mando e mi dici se è questo l'effetto
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #28

    Re: Effetti di John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    lo suono e lo mando e mi dici se è questo l'effetto
    ciao fra
    eccolo qua
    http://rapidshare.com/files/166713173/cuculo.wav.html
    se è questo ti dico come faccio
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #29

    Re: Effetti di John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    lo suono e lo mando e mi dici se è questo l'effetto
    ciao fra
    eccolo qua
    http://rapidshare.com/files/166713173/cuculo.wav.html
    se è questo ti dico come faccio
    ciao fra

    uhm...no non è questo...è molto piu acuto e penetrante...e poi lui riesce a cambiare molto di più l'intonazione...

    cmq per curiositÃ*,come hai fatto?? denti sull'ancia? :BHO:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  15. #30

    Re: Effetti di John Zorn

    più acuto e penetrante il mio o quello del video?
    l'intonazione e l'altezza sono diverse ma l'effetto è lo stesso?
    cioa fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. John Zorn - Tap: John Zorn's book of angels, vol. 20"
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21st May 2013, 19:31
  2. john zorn-invocation
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11th February 2012, 16:02
  3. John Zorn e...
    Di Clarsax nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th September 2010, 20:10
  4. john zorn
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 5th March 2009, 19:23
  5. Setup John Zorn
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31st August 2008, 23:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •