Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Kenny G : Rhythm and Romance

  1. #16

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    E poi sono anche generi totalmente diversi, uno Jazz spasomico e l'altro è uno spasmodico mieloso :lol:
    Grande Kenny G :yeah!)

    si beh è vero,bisogna considerare quello...ciò non toglie che sembra melissa P. con sto nome che si ritrova :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  2. #17
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    :lol: :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #18

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    dicono di Kenny...

    Dopo il rilascio da parte di Kenny G di un brano realizzato sovraincidendo un proprio assolo ad un'esecuzione di Louis Armstrong, il chitarrista Pat Metheny prese posizione contro questo genere di operazioni e contro Kenny G in particolare. Kenny Gorelick, nell'ambito del jazz, a tutt'oggi viene portato come esempio di dilettantismo musicale coronato da successo commerciale.
    :lol: :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  4. #19
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Ma tu pensa, io questo brano ce l'ho e mi piace un casino tra l'altro ;) è What a Wonderful World :ghigno:
    Poi mi chiedo una cosa, avrÃ* pagato i diritti d'autore no? e allora può fare quello che vuole :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #20

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Ma tu pensa, io questo brano ce l'ho e mi piace un casino tra l'altro ;) è What a Wonderful World :ghigno:
    Poi mi chiedo una cosa, avrÃ* pagato i diritti d'autore no? e allora può fare quello che vuole :lol: :lol:

    massì certo,se no noi saremmo tutti rovinati! é che l'ho letta come una rivincita del jazz sul...pop(?) col sax...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  6. #21

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    appunto,per quello dico che mi piace il suono di Kenny G (mio dio no,non confondiamolo col mitico Garret!! :half: :shock: che eresia! non cè proprio paragone,Garret piscia in testa a sto Kenny G...che sa tanto di etichetta di moda sto nome :zizizi)) ) dato che quello di coltrane non è per nulla un bel suono (sul soprano) :lol: (sempre a mio parere)
    una battuta che non ti piaccia il suono di Coltrane sul soprano
    se non lo fosse ti invito ad ascoltare Central Park West forse lo trovi anche su youtube
    anche se per sentire il suono sarebbe meglio ascoltarlo dal cd con un buon impianto fedele
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #22

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Ho quel disco...non mi piace il suono
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  8. #23

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    anche quelle di Koz sono mielose
    :BHO: mica tutte... la butti lì come un universale...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  9. #24
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    di nuovo con questa storia del sì kenny G. no Kenny G., mieloso o non mieloso...per me, se a uno piace, piace e basta...io sono un fanatico di coltrane, ma quando ho inziato a suonare il soprano non ho preso come modello il suo suono...questione di gusti...anche se è vero, ovviamente, che i gusti possono derivare da vari fattori... :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
    Koz, poi, è vero, in alcuni video fa un pò ridere per i movimenti ecc...ma suonando è grande, ha un funky pazzesco...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #25

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    di nuovo con questa storia del sì kenny G. no Kenny G., mieloso o non mieloso...per me, se a uno piace, piace e basta...io sono un fanatico di coltrane, ma quando ho inziato a suonare il soprano non ho preso come modello il suo suono...questione di gusti...anche se è vero, ovviamente, che i gusti possono derivare da vari fattori... :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
    Koz, poi, è vero, in alcuni video fa un pò ridere per i movimenti ecc...ma suonando è grande, ha un funky pazzesco...
    in realtÃ* sono scettico sul valore del principio "i gusti sono gusti punto e basta"
    soprattutto quando si parla di musicisti o di artisti in genere.
    la musica può essere arte ?

    il bello è soggettivo?

    anche il suono è a mio avviso è un argomento che possiamo provare a oggettivizzare.
    leggo a volte suono sporco stitico ecc come sinonimo di brutto
    o suono grosso grande brillante colorato pieno di armonici come sinonimo di bello.
    oppure mi piace quel suono di qull'artista e meno quell'altro senza riferimenti che possano far capire ad altri quali sono gli aspetti che piacciono e quali meno.
    su Kenny g mi sono espresso perchè il suono che percepiamo dal disco non è lo stesso che viene emesso dal sax ma è modificato (ad arte) con svariati effetti.
    sul resto non mi esprimo per non suscitare un vespaio.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #26
    Visitatore

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    [
    su Kenny g mi sono espresso perchè il suono che percepiamo dal disco non è lo stesso che viene emesso dal sax ma è modificato (ad arte) con svariati effetti.
    sul resto non mi esprimo per non suscitare un vespaio.
    ciao fra
    Sei sicuro che il suono di Keny G sia artefatto con distorsioni o altro ( argomento su cui sono totalmente ignorante ) ??
    Dico questo perchè usando il mio bocchino di metallo e " forzando " un po' a grandi linee credo di ottenere un suono molto simile a quello di Kenny G.
    Intendiamoci , non ho mai provato a registrare il mio suono ( anche perchè molto probabilmente il registratore si " rifiuterebbe di funzionare " !! ) : pero' sovrapponendo i due suoni a tratti gli stessi quasi si confondono.
    Per curiosita' , qualche frequentatore del forum conosce il set-up di Kenny G ??

    Ciao A.

  12. #27

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Citazione Originariamente Scritto da adalberto
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    [
    su Kenny g mi sono espresso perchè il suono che percepiamo dal disco non è lo stesso che viene emesso dal sax ma è modificato (ad arte) con svariati effetti.
    sul resto non mi esprimo per non suscitare un vespaio.
    ciao fra
    Sei sicuro che il suono di Keny G sia artefatto con distorsioni o altro ( argomento su cui sono totalmente ignorante ) ??
    Dico questo perchè usando il mio bocchino di metallo e " forzando " un po' a grandi linee credo di ottenere un suono molto simile a quello di Kenny G.
    Intendiamoci , non ho mai provato a registrare il mio suono ( anche perchè molto probabilmente il registratore si " rifiuterebbe di funzionare " !! ) : pero' sovrapponendo i due suoni a tratti gli stessi quasi si confondono.
    Per curiosita' , qualche frequentatore del forum conosce il set-up di Kenny G ??

    Ciao A.




    il suono di kenny g è un suono piccolo piccolo ma con reverbero ed altre diavolerie riesce a mascherarlo.
    io non ho dischi di Kenny g ma tutto ciò che ho ascoltato aveva le stesse caratteristiche.
    anche altri musicisti usano il reverbero ma la base di partenza è altra.
    se mi dici cosa stai ascoltando del suddetto posso risponderti con precisione.
    se sovrapponi due suoni con la stessa altezza avrai la sensazione se suoni all'unisono
    di avere lo stesso suono così non è.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #28
    Visitatore

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Oltre all'ultimo cd ascolto ( e ci suono sopra ) anche :
    °° Greatest hits
    °° In America ( dal vivo , ma mi piace poco )
    °° Greatest holidays classics
    °° + alcune canzoni scaricate piratescamente su e-mule

    la somiglianza del suono era sopratutto riferita alla " chiarezza " che credevo fosse data dal metallo del bocchino : certo x fare un suono simile al suo come ho gia' detto devo forzare in modo anomalo, altrimenti non ottengo la stessa " brillantezza "
    Mi scuso x i termini , ma sono solo un suonatore dilettante : pero' devo dire che suonare sopra Kenny G. è divertente , + che farlo su Fausto Papetti nonostante le canzoni di quest'ultimo mi siano + familiari.
    Credo di aver bestemmiato abbastanza , comunque ti ringrazio

    Ciao A.

  14. #29

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    Citazione Originariamente Scritto da adalberto
    Oltre all'ultimo cd ascolto ( e ci suono sopra ) anche :
    °° Greatest hits
    °° In America ( dal vivo , ma mi piace poco )
    °° Greatest holidays classics
    °° + alcune canzoni scaricate piratescamente su e-mule

    la somiglianza del suono era sopratutto riferita alla " chiarezza " che credevo fosse data dal metallo del bocchino : certo x fare un suono simile al suo come ho gia' detto devo forzare in modo anomalo, altrimenti non ottengo la stessa " brillantezza "
    Mi scuso x i termini , ma sono solo un suonatore dilettante : pero' devo dire che suonare sopra Kenny G. è divertente , + che farlo su Fausto Papetti nonostante le canzoni di quest'ultimo mi siano + familiari.
    Credo di aver bestemmiato abbastanza , comunque ti ringrazio

    Ciao A.

    ho ascoltato parte dei brani del cd Greatest holidays classics è posso assicurarti che il suono è artefatto.
    il dato positivo è che se riesci ad avvicinarti a quel suono probabilmente avrai un suono più bello dello stesso kenny g per il solo fatto di produrlo con il sax e non con altri strumenti elettronici.
    anche io utilizzo lo stesso lessico (chiarezza brillantezza)se cerchi la brillantezza mantenendo l'intonazione l'unica è lavorare sull'emissione (oppure fare come kenny g lavorare col computer sui suoni)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #30
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Kenny G : Rhythm and Romance

    ma quindi hai sentito kenny g senza effetti, magari in stanza con te, per poter dire che ha "un suono piccolo"???
    io credo, invece, che come tantissimi professionisti, abbia una timbrica ed una tecnica impeccabile, tanto al soprano, quanto al tenore, ma ciò che suona (o meglio, ciò che si sente più spesso di lui..) non piace a chi adora il cosiddetto "vero" jazz..sempre questione di gusti e anche un pò di pregiudizi...(ed io non ne vado pazzo..), buona musica! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Brano del mese - Novembre 2013 - Rhythm Changes
    Di Blue Train nel forum Brano del mese
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25th November 2013, 21:16
  2. kenny G
    Di SaxTenor99 nel forum Files dal Web
    Risposte: 175
    Ultimo Messaggio: 4th June 2012, 12:33
  3. Massimo Urbani- Rhythm-A-Ning & You don't know
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th May 2012, 22:34
  4. Spartiti rhythm and blues
    Di ellroy nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th November 2010, 00:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •