Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sax soprano: quale bocchino?

  1. #1
    Visitatore

    Sax soprano: quale bocchino?

    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un sax soprano e grazie all'ausilio di questo forum forse ho trovato quello che fa per me.
    A questo punto mi serve un altro aiuto:
    Quale bocchino dovr? comprare?
    So bene che la scelta del bocchino ? soggettiva ma, pur volendoli provare non saprei proprio da dove cominciare! :cry:
    Aggiungo che suono in una banda ed i pezzi che eseguiamo sono marce militari, marce sinfoniche e pezzi d'opera.....non so....potrebbe influire?
    Inoltre possiedo gi? un sax contralto (Yamaha) ed il bocchino che uso ? un S80 Selmer.

    Grazie a chiunque volesse aiutarmi!!! ;)

  2. #2
    La selmer produce S80 anche per i soprani, quindi questa potrebbe essere la prima opzione... Circa 80 euro
    La seconda opzione potrebbe essere un Super Session sempre della selmer.... penso sui 110 euro

    Ti sconsiglio di cambiare modello perch? se sei abituato con la cameratura dell' S80 ? forse pi? giusto rimanere su quello....

    Anke perch? se 370 euro di strumento mettere 110 euro di bocchino ? forse una esagerazione...

    Quindi il mio consiglio ? S80 apertura D...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  3. #3
    Visitatore
    Grazie Saxwilly, stai diventando il mio punto di riferimento!!! :grin:

    Saxello86 mi ha appena detto (nella sezione sbagliata.....pardon! :cry: ) che l'S80 ? troppo chiuso e che ce ne vorrebbe uno pi? aperto, ma forse, trovandomi all'inizio, ? pi? giusto conservare le vecchie abitudini e non cambiare.....Vada per l'S80!

    A presto!

    PS: complimenti per la Millennium Marching Band e per il repertorio. Pensa che io ho tutti i dischi degli ABBA!! Mi chiedevo se capitate in Abruzzo e se ci siete mai stati e se incidete dischi.
    Ciao!

  4. #4
    Guarda che l'S80 a varie aperture... Se tu con contralto suoni con un C* Per il soprano ti consiglierei il D.... E' un po' pi? aperto rispetto al C* del soprano... Vedrai che avrai pi? volume e ti divertirai di pi?....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  5. #5
    Visitatore
    rieccomi qua ho trovato la sezione giusta \:D/
    come ti dicevo edmond e come ti ha riconfermato saxwilly un'apertura troppo chiusa va bene se devi fare classica ma se ti vuoi divertire di pi? e fare il "sax matto" un'apertura pi? larga ? senzadubbio la migliore anche perch? con un'apertura larga fai sempre in tempo a suonare piano mentre con una stretta non si pu?.
    non sono d'accordo sull'abitudine, ? come chi dice che non si pu? passare da tromba a sax e vicevers perch? l'impostazione ? diversa.balle.non cio ho mai creduto.(esempio palese ? ornette coleman violinista saxofonista e trombettista).
    prima o poi la dovrai sforare questa abitudine.io ho un s-9o 180 per il mio sax contralto ma lo uso se devo fare un pezzo d'opera.per gli altri brani uso un charles bay 6(non apertissimo ma comunque molto ruggente e spinto a causa della camera interna).
    ricordo che nel sito qualcuno ha postato una tabella comparativa di bocchini.
    ti consiglierei anke di dare un'okkiata ai rousseau.come gi? sai io ne possiedo uno molto aperto(8R) e mi ci trovo molto bene.
    ma........che musica intendi farci?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino per soprano? Su tenore uso OttoLink 7 e 6*
    Di desmond70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28th February 2013, 22:30
  2. Soprano M & G, con quale bocchino viene fornito?
    Di seethorne nel forum Soprano
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20th November 2011, 20:21
  3. Quale bocchino in metallo su sax soprano? Quale misura?
    Di Davex nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 1st November 2011, 15:04
  4. Bocchino, con quale iniziare su soprano?
    Di manuelpg nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th March 2010, 23:04
  5. quale bocchino per il soprano...??
    Di FrankRanieri nel forum Soprano
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16th June 2008, 16:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •