_______Scusa :half: _______ questione di abitudine e fretta :ghigno:
Però non hai risposto alla domanda :saputello :lol: :lol:
_______Scusa :half: _______ questione di abitudine e fretta :ghigno:
Però non hai risposto alla domanda :saputello :lol: :lol:
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ti nomino mio discepolo :Originariamente Scritto da Blue Train
: !!
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
giusto per tornare "on".... :saputello
ho trovato questo link dove spiega come riconoscere un sax con la laccatura originale da uno rilaccato..
http://drrick.com/relacquered.html
;)
Molto utile questo link!
Grazie!
Riguardo il mio post iniziale, alla fine ho preferito (anche per ragioni economiche) non prendere il Conn.
Ho invece preso un tenore Keilwerth ToneKing di fine anni '50 che ha un suono davvero molto bello.
Presto invierò foto e se riesco recensione...
Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110
gran bell'acquisto! :saxxxx)))
aspettiamo le foto per la galleria e la recensione! :D
p.s.
non è quello di binisax qui in vendita, solo perchè ne ho trovato uno più vicino a casa da provare e....acquistare!
Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110
Anche se non è il topic adatto........Complimentoni per l'acquisto Cesare :bravo: :yeah!)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)