Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Uso medio di un'ancia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    seguendo il consiglio di tommy, oggi ho fatto la prova del cambio d'ancia.
    a dire il vero, è stata traumatica! anche se le condizioni non sono state esattamente quelle auspicate da tommy:
    l'ancia che ho utilizzato da 4 mesi a questa parte è una RICO 2 e 1/2, con la quale mi sono trovato bene fin dall'inizio;
    solo oggi mi sono ricordato che il mio maestro, a suo tempo, mi suggerì di acquistare una scorta di ance, del tipo VANDOREN (Paris) 2 e 1/2.
    a meno che non abbia fatto qualche pasticcio nell'applicare la nuova ancia, la differenza l'ho sentita eccome!
    per quel può valere la percezione di un principiante, posso dire di aver trovato la nuova ancia molto ma molto dura; ho dovuto lavorare tanto di diaframma per riuscire a produrre un suono dignitoso, mentre con la RICO, l'aria fluiva da sola; a volte, nei momenti di massima concentrazione (per gustarmi il suono), nemmeno mi rendevo conto che ero io a soffiare. insomma.... quant'è dura essere neofiti quando hai troppo entusiasmo, tante aspettative e troppo poca pazienza!!! ;-P
    Yamaha YAS 480
    Becchi: Yamaha 4C - Ottolink 7* ebanite

  2. #2
    ciao a tutti, riprendo brevissimamente la discussione.
    tra pochi giorni farò una scorta variegata di ance. forse mi è sfuggito di dirvi un elemento importante, ossia il genere di musica che ho iniziato a studiare; e da quanto ho capito, un certo range di ance è più predisposta per la musica jazz... un altro range per la musica classica.... eccetera.
    ecco, col sax studio musica jazz. avreste qualche modello specifico da consigliarmi? oppure sperimento da me?
    Yamaha YAS 480
    Becchi: Yamaha 4C - Ottolink 7* ebanite

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •