Il problema nella maggior parte dei casi dipendeva da suonatore + setup (bocchino e ancia)... negli Stati Uniti.
Probabilmente a quel tempo, il livello medio di comprava un Mark VI negli Stati Uniti non era altissimo e si sa che i neofiti (in prima istanza) imputano i "problemi" all'hardware e non a se stessi.
... però, a comprare gli strumenti ci sono anche neofiti quindi bisognava tener conto comunque del target di mercato degli strumenti.
Ad Elkhart hanno pensato di mettere quella placca perchè era una soluzione economica e non dannosa.... e non la trovi su tutti i Mark VI americani (dipende da che tipo di culatta montava lo strumento)


Sugli altri Mark VI europei raramente hai problemi (se ce ne sono non è detto che siano sul registro basso)... quindi trai tu le conclusioni del caso.