Nel video è spiegato...
Sui contralti Mark VI (nel corso della loro storia) ci sono state tre culatte differenti: corta, media e lunga.
I problemi di gorgogliamento un po' dipendono dal sassofonista, un po' dall'abbinamento bocchino+ancia e strumento... un po' dipendono dallo strumento.
Difficile generalizzare quale sia la causa principale... anche se spesso non è direttamente colpa dello strumento.
Sta di fatto che qualcuno, per caso, ha scoperto che riducendo il volume della culatta (nella curva interna) spesso l'emissione migliorava... per cui (visto che il mercato americano era grosso e gli americani erano più pigne nel culo), a Elkhart, saldavano direttamente una placca (forse non sugli "short bow").