DICI.......Che ne pensate del sax alto yanagisawa 901 ho intenzione di acquistarlo e vorrei saperne di piu' .......Vorei tornarci sopra un attimo.
Lo prenderesti nuovo o usato?
Io ho avuto un alto Yanagisawa, serie 880 ....buoni strumenti certo..ma finiva li.
Io penso che se lo devi comprare NUOVO...non spenderei tutti quei soldi.
Usato, forse ci farei un pensiero, ma anche qui mi orienterei, sempre se vuoi Yanagisawa, su modelli migliori.
Vi invito a guardare il sito della Yana dove sono riportati, per ogni modello, le caratteristiche tecniche dei singoli strumenti.
A mio parere, un sax che viene venduto a quei prezzi, meriterebbe, una meccanica migliore, aghi di qualitÃ* (altrimenti dopo 3 mesi salta tutto) e risuonatori di metallo, che sono importantissimi, ed indicano la qualitÃ* della lastra di ottone usata.
Balalizzo il concetto, per renderlo comprensibile anche ai non esperti:
Se hanno una lastra pesante, i sax devono montare i risuonatori di metallo per schiarire il suono.
Al contrario, lastra leggera, risuonatori di plastica, per bilanciare e scurire il suono, altrimenti il sax spara troppo...MA HA UN SUONO POVERO....ANONIMO.....
NON VORREI CHE DIETRO QUESTO, CI FOSSE L'INGHIPPO. OVVERO, LASTRE LEGGERE, NON DI QUALITA'....OSSIA STRUMENTI MARCATI YANAGISAWA, ma prodotti da altri.
Un sax per suonare BENE deve avere una lastra pesante, solo così il timbro delle strumento sarÃ* carico di armonici rendendo il suono, potente e pieno, con in mezzo tutte le sfumature.
Avete capito perchè la gente cerca il vintage...perchè sono sax costruiti con lastre pesanti, questo è il motivo principale ( ribanalizzo). I vecchi Conn, Buescher, Martin etc...
Levatevi uno sfizio..entrate in un negozio e fatevi portare un 901 e un 992, guardate attentamente..i particolari, gli aghi la meccanica etc. e traete voi le conclusioni.
Lo stesso potete fare con Yamaha...........
In due parole, è per questo che non mi fido delle marche che fanno 5 versioni di uno strumento...magari suonano bene...MA IO NON MI FIDO.
Ovviamente parere personale.
Allora dico uno Yana 992 si, a patto che piaccia quel suono...gli altri modelli io non li comprerei ( lo stesso per Yamaha il top si gli altri...mah).
Allora meglio i nostri Borgani e Rampone, almeno facciamo guadagnare gli italiani ......
Fatevi sotto ed esprimete le vostre opinioni...non per sentito dire..ma fatti concreti.....
Un saluto Gene.
sotto riporto le caratteristiche tecniche dei tre modelli 901, 991 e 992.
per praticitÃ* ho riportato con SI, le caratteristiche del modello 901.....che è poverello assai e costa un botto!
Alto 901
Adjustable front F key SI
The teflon inner octave system SI
C#-Bb connected table key SI
C#-Bb & C#-B double connected table key
Round surface octave key SI
White shell lined indented keys SI
Seat of one left hand side key
One key column long seat
Lacquered thumb hook & rest
Pointed pivot screw SI
Air tight waterproof pad Si
Metal reflector
Needle spring
Double arm key
Tri-point balanced bell brace SI
Sway-free F-auxiliary key mechanism

Alto 991 tutte le caratteristiche sopra indicate tranne
Metal reflector
Alto 992 tutte le caratteistiche sopra indicate + Metal reflector