Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Fascetta "Selmer 404 triband": quanto costa e dove la trovo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Fascetta "Selmer 404 triband": quanto costa e dove la trovo?

    salve
    siccome dovrei acquistare una selmer 404 triband per alto,da montare sul mio guardala per tenore,vorrei qualche dritta su dove trovarla .
    Al momento ce l'ha sicuramente inghilterra e http://www.yourmusic.it/catalogo.asp?sc ... &mar=SELME
    senza cap immagino. Se qualcuno ha qualche altro sito da consigliarmi ,dite pure. Magari se ha una bouna scelte vedo anche per il JJ hr per soprano che sto cercando.
    Grazie.
    ;)
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

  2. #2
    Ragazzi ho la legatura selmer in questio la 404 per becchi in metallo tenore che va perfettamente sul lebayle jazz che però sto vendendo e vorrei tenere questa legatura per usarla con il mio guardala MBii.
    La legatura risulta leggermente larga, ho letto di una modifica che si fa su questa legatura ma pur ricercando non sono riuscito a reperire informazioni in merito, qualcuno sa aiutarmi?
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  3. #3
    Devi grattare la parte interna dei "tubetti", in moto tale che le due viti abbiano più corsa per chiudere.

    Non è sempre una grande idea.

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Devi grattare la parte interna dei "tubetti", in moto tale che le due viti abbiano più corsa per chiudere.

    Non è sempre una grande idea.
    L'avevo pensato mabisogna asportare un bel po di materiale. Magari faccio prima a scambiarlo con qualcuno sul mercatino che ha quella per contralto (la 402) che dovrebbe andare senza modifiche
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30th August 2010, 13:02
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st August 2010, 15:51
  3. Selmer Mark VI o Selmer Super Action 80 Prima Serie
    Di clodysax1993 nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th August 2010, 11:46
  4. selmer air flow anni 40 vs new slant 7* vs selmer soloist
    Di gf104 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th June 2010, 11:51
  5. Costruzione di sax SELMER - How SELMER saxophones are made
    Di SaxAltosg nel forum Files dal Web
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 5th February 2010, 12:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •