Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sax Tenore e Liscio

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109

    Sax Tenore e Liscio

    C'è qualche suonatore di liscio che può spiegarmi come mai il tenore non viene usato nel liscio?
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  2. #2

    Re: Sax Tenore e Liscio

    Ciao!
    Certo che viene usato...anche se, effettivamente, ha un utilizzo minimo rispetto al contralto, il quale penso abbia più spazio perchè è uno strumento più squillante e meccanicamente più veloce del tenore.
    Molto spesso mi capita di trovarmi di fronte ad alcune parti scritte sia per alto che per tenore. Gli unici brani in cui, per ora, ho trovato solo parti per contralto sono polke, mazurke e valzer, penso proprio per la velocitÃ* di esecuzione, rispetto a un fox o a un valzer lento.
    Devo ammettere, però, che preferisco i brani suonati col tenore che non col contralto, forse perchè personalmente preferisco i brani un pò più liberi piuttosto che quelli inquadratissimi come può essere un valzer (il mio animo da bluesman non mi abbandona mai! :ghigno: )
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109

    Re: Sax Tenore e Liscio

    Grazie per la risposta :d
    Mi chiedevo se un tenore è poi così lento rispetto ad un contralto...
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Sax Tenore e Liscio

    Non è il tenore ad essere lento in sé, semplicemente si adatta meglio ad alcuni contesti e meno ad altri.
    Solitamente nel liscio è più utilizzato l'alto per via della voce più squillante e "allegra". La maggior parte delle volte il tenore suona come "spalla" dell'alto oppure viene utilizzato, come diceva CARO, nelle ballate.
    Ovviamente questo non vuol dire che il tenore non possa essere utilizzato proficuamente, è solo una questione di "sintonia" con la musica che si suona, dato che ogni strumento ha una sua voce che può adattarsi più o meno bene ai diversi generi musicali.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109

    Re: Sax Tenore e Liscio

    Mi hai convinto Modern!
    eheheh!

    :D
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  6. #6

    Re: Sax Tenore e Liscio

    Ecco...più o meno è quello che mi sarebbe piaciuto dire, ma sicuramente il vocabolario di MBB è molto più ampio del mio! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Sax Tenore e Liscio

    Abbiamo Fiorenzo Tassinari, chi meglio di lui? ;) Speriamo veda la discussione.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. setup per liscio?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22nd October 2015, 20:50
  2. quale imboccatura per il liscio
    Di Manuel nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 19th May 2013, 11:47
  3. Vai col liscio
    Di rizzi1991 nel forum La musica in generale
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2012, 13:23
  4. Altro giro di liscio...
    Di Scrim76 nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th August 2010, 13:46
  5. Voglia di liscio
    Di pigsax nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30th March 2010, 10:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •