Sicuramente il sol preso con l'1 e la chiave c5 è più immediato, pieno, intonato ecc ecc ma in passaggi veloci questa posizione è molto difficoltosa (un passaggio per esempio sol sovracuto fa# centrale è scomodissima e queste è solo una delle tante) e l'uso del solo X proprio perchè veloce anche se leggermente stonato non si avverte e come diteggiatura è molto più comoda.
La chiave c4 è vero che non deve aprire tanto quanto lo si preme come palmare, ed in effetti questo non lo faceva, ma ho dovuto farla aprire di pochissimo proprio per riuscire ad emettere il sol.
Sarei comunque tanto curioso provare il serie ii con il chiver del iii e sentire se cambia qualcosa.....ma non ne ho a disposizione, qualche esperienza in merito?