Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: due ballad nel mio space personale..

  1. #16
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: due ballad nel mio space personale..

    lover man, smoke gets in your eyes, red baron e take seven sul mio space
    http://www.myspace.com/danielericciu
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #17

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: due ballad nel mio space personale..

    Tanto di cappello!!!
    :bravo: :bravo: :bravo:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #18

    Re: due ballad nel mio space personale..

    :shock: WOW! complimentoni... veramente... :half:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #19
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: due ballad nel mio space personale..

    ormai, forse la tristezza di questo periodo, ma sto registrando sempre ballads! :lol: :lol:
    sullo space è presente per un giorno I left my heart in San Francisco, aspetto critiche opprimenti, saluti a tutti i saxisti meno tristi di me! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #20
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: due ballad nel mio space personale..

    Take Seven: bello! nel suo genere... Hai usato il sax filtrato dal microfono? o direttamente un Akai o Yamaha BC?
    Non trovo Lover Man... lo hai giÃ* tolto?
    Red Baron: ottima esecuzione! ;)
    Di chi è?
    Smoke Gets In Your Eyes: :cry:
    :lol:
    Se ti stai dando alle ballads consiglio vivamente l'ascolto dei grandi balladeers che ci mettono anche lo swing!:



    Ben Webster, sopra tutti, e certamente anche Sonny Rollins, come enciclopedia vivente delle grandi canzoni e ballate Americane...

    Aggiungo che ogni saxofonista nella pratica quotidiana dovrebbe riservare del tempo per suonare ballate e pezzi melodici, cercando di interpretare al meglio il feeling della canzone di cui, come dice il grande Rollins, bisogna conoscere anche il testo per esprimere il suo tema... :fischio:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  6. #21
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: due ballad nel mio space personale..

    take seven è un brano fusion del grande billy cobham, a me piace metterci un assolo molto psichedelico...suonavamo dal vivo in un locale...sax, microfono ed effetti del mixer, nessun akai o come si chiamano, non ne ho mai visto dal vero...ben webster, dexter gordon, coleman hawkins ecc...li ho ascoltati eccome, per quanto riguarda la critica aspra e pesante, sono contento di riceverla..poi ovviamente ognuno dice la sua, altri odiano take seven o red baron (anche questa di Cobham) e mi apprezzano più nelle ballate...evviva i punti di vista! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #22

    Re: due ballad nel mio space personale..

    complimenti
    premetto che ho ascoltato con delle cuffiette ma alcuni aspetti mi sembrano straordinari.
    ho provato ad ascoltare due pezzi che sono nel tuo spazio
    e mi pare tu stia facendo passi da gigante .
    ed infatti nel primo pezzo infant eyes il suono sembra non sicuro , quasi tu abbia il timore di aprirlo, una presenza di soffiato eccessiva .
    al contrario in nefertiti sembri un sassofonista trasformato , una esposizione del tema raffinata.
    (probabilmente hai anche cambiato setup o modo di registrare)
    l'improvvisazione un esempio di tensione e distensione (quello a cui tutti i grandi tendono)
    continua così e ancora complimenti
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #23
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: due ballad nel mio space personale..

    ciao, grazie davvero per aver ascoltato "attentamente" e per l'apprezzamento...hai indovinato (capito) quasi tutto...Infant eyes, registrata nel 2000 (suonavo il sax da circa 1 anno e mezzo anni..), con un selmer Mark VI tanto meraviglioso quanto messo male, con un bocchino messo malissimo e senza neanche un vero mixer, microfono che passava per un attrezzino della sordina elettronica di mio fratello ed andava all'hi-fi, per poi andare su nastro...nonostante questo rimane la migliore esecuzione che ho fatto di quel favoloso brano, per questo la metto ancora...Nefertiti, tutto diverso, l'ho registrata lo scorso anno, con un super microfono sd system, il mio selmer serie 2, su un multitraccia boss roland...nonostante sia un pezzo per molti difficilissimo, a me viene meglio suonare su queste cose, mentre sono praticamente negato (per vari motivi) sul bebop e su standard che moltissimi suonano con facilitÃ*, anche per questo non ho fatto una gran figura ai concorsi...vi ringrazio ancora, nei prossimi giorni metterò qualche altra cosa per sentire i vostri pareri! e anche voi postate le vostre esecuzioni che sentirò con piacere! buona musica! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #24
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: due ballad nel mio space personale..

    sul mio space una versione "diversa" di new york, new york, per sorridere un pò :D :D :lol: :lol: :saxxxx))) :saxxxx)))
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Presentazione personale.
    Di Nenomica nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th September 2014, 19:11
  2. Sviluppare un suono personale sul sassofono
    Di milton nel forum Libri e metodi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2012, 13:21
  3. Valutazione suono personale
    Di Chopin75 nel forum Sondaggi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th January 2011, 13:25
  4. Un suono personale e distinguibile? mah...
    Di renixx nel forum La musica in generale
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th October 2010, 19:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •