Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Teoria musicale

  1. #16

    Re: Teoria musicale

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    la differenza tra gradi principali, caratteristici e fondamentali! :ghigno: ::
    ;)
    Doh..si vede che non ti ho letto :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #17
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Teoria musicale

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    - Il suono e le sue qualitÃ*
    - Le figure e i valori
    - La misura
    - Il prolungamento del suono e le legature
    - Sincope e contrattempo
    - Alterazioni
    - Analisi degli intervalli
    - Scale, tonalitÃ*, gradi fondamentali, caratteristici e principali
    - Circolo delle quinte e tonalitÃ* omofone
    - Suoni armonici
    - Gruppi irregolari
    - Abbellimenti
    - Ictus iniziale e finale
    - Accordi
    - Trasporto
    Scusa Modern, vÃ* bene tutto ;) ma l' Ictus iniziale e finale bisogna impararlo per forza? :BHO: avrei un pò di Paura :\\:
    No scherzi a parte, cosè che sarebbe? so che vi sono i Tetico, Anacrusico, Acefalo e non mi ricordo più gli altri, ma non me li hanno mai spiegati ....... COSA SONO? :\\:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #18

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Teoria musicale

    Beh si può vivere anche senza, però come nozione di teoria fa sempre bene conoscerla. :lol:
    La principale distinzione da fare è tra Ictus iniziale e ictus finale: come si può facilmente intuire, l'ictus iniziale riguarda appunto l'inizio di un brano mentre l'ictus finale riguarda la chiusura del brano.
    L'ictus iniziale si divide in: Tetico, Protetico o Anacrusico, Acefalo.
    - L'ictus è Tetico quando il brano inizia sul tempo forte (quindi in battere) della misura.
    - L'ictus Protetico o Anacrusico invece si può riscontrare quando il brano inizia sul tempo debole della misura (il classico attacco "in levare").
    - L'ictus Acefalo si ha quando l'inizio del brano avviene sul tempo forte ma c'è una pausa sulla sua suddivisione.
    Per quanto riguarda invece l'ictus finale, bisogna distinguere tra ictus maschile, femminile e maschile femminilizzato.
    Distinguerli è molto semplice:


    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #19
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Teoria musicale

    AOOOOOH ..... Femminizzato a CHI!!!!!!! :lol: :lol:

    Grazie Modern ;) sempre illuminante in ogni spegazione ;)
    Inizialmente pensavo fosse un qualcosa che m'avrebbe lasciato Gravemente Offeso a vita :lol: :lol:

    Magari si potrebbe anche approfondire questa nozione con qualche altro esempio ...... in un Topic apposito si intende, non vorrei antare OT :BHO: ..... effettivamente questo è il Topic ideale :lolloso:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #20

    Re: Teoria musicale

    A proposito di gruppi irregolari, qualcuno mi aiuta su come suonarli e come solfeggiarli?A me ai primi tempi per le terzine mi facevano dire Napoli come faccio per le sestine,le settimine e le novine?
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. La teoria musicale brrr!
    Di Mario Guerci nel forum Principianti
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th May 2014, 21:21
  2. Teoria musicale: quali libri?
    Di Federico nel forum Libri e metodi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10th May 2010, 16:01
  3. Libro Teoria Musicale di Luigi Rossi
    Di tranchy76 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th May 2010, 20:49
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2010, 15:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •