Se ti piace il tenore..suona il tenore...all'inizio, avrai qualche problemino in più sulle note basse e qualcuno in meno con le note acute, rispetto all'alto.
Prova a suonare rivolta verso un armadio pieno di vestiti, apri le ante ...ovviamente.
Vedrai che il suono si infrange sui tuoi vestiti...con gran sollievo dei tuoi vicini.
Non farti prendere dall'ansia da prestazione, dalla voglia di strafare e dedica del tempo ai suoni lunghi dal ppp al fff, poi scale, lente e sostenute ( all'inizio basta mezz'ora, anche meno)
Questo in breve aiuterÃ* la qualitÃ* del tuo suono, che diventerÃ* più corposo ed intonato.
Fondamentale è la scelta di un buon bocchino, non troppo chiuso ne aperto.
Se possibile provane alcuni e scegli quello che ti consente una facile emissione, non deve essere faticoso un bocchino!
Ancie ne troppo dure o troppo morbide. Se ne trovi, prendile sfuse di durezza tra il 2 e 2 mezzo.
In questa fase, queste sono le cose da fare.. e ricordati..più tempo dedicherai al tuo strumento, più in fretta raggiungerai un risultato che ti permette di divertirti...
poniti degli obiettivi e ricordata a te stessa..meglio mezz'ora al giorno, (quasi) tutti i giorni che magari 2 ore di fila 3 giorn a settimana ( ammesso che tu ce la faccia a suonare 2 ore di fila).
se farai questo, tra sei mesi potrai cominciare a suonare i temi delle tue canzoni preferite.
Se ami il Jazz, ascolta, ascolta e poi ascolta ancora. quando raggiungerai un minimo di tecnica prendi qualche pezzo lento e cerca di suonare ad orecchio il tema..aiuta molto...
In bocca al lupo....Gene