Nessun problema con gli insegnanti, oltretutto nell'ensemble in cui suono ci cono soprani Selmer, Yamaha e Yanagisawa. Pertanto, non esiste alcun problema di "direzione" del suono.
Il mio riferimento al "bel suono" è dovuto al fatto che a me piacerebbe ottenere un bel suono elegante ed il sax che vorrei acquistare non deve avere limitazioni in tal senso, indipendentemente dalle capacità di chi lo suona.
Per meglio specificare la mia richiesta, aggiungo che non sono un sopranista e sto chiedendo referenze sul Sequoia in quanto ho letto che questo soprano, sia per l'intonazione, sia per l'omogeneità e la facilità del suono, sia per la meccanica, sarebbe alquanto amichevole con chi si avvicina a questo taglio di sax. In ogni caso, dal momento che di soprani Sequoia usati non se ne trovano e che quindi dovrei acquistarlo nuovo, posso valutare i consigli, in funzione di quanto da me esposto, in merito ad altri soprani.
Per questo motivo mi piacerebbe conoscere i pareri di chi utilizza i soprani Sequoia dopo averne provati altri, ma anche quelli di chi, eventualmente, usa altri soprani dopo avere posseduto un Sequoia.