Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Grassi vintage favoloso!!

  1. #1

    Grassi vintage favoloso!!

    Ragazzi, ho visto un sassofonista ad un concerto a Bologna, credendo che avesse un mark VI, sembrava chiarissimo.
    Eppure, quando gli ho chiesto che sax era, lui mi ha rivelato invece che si trattava di un vecchio Grassi, con la meccanica letteralmente IDENTICA a quella del celeberrimo mark VI...
    Mi disse che ci cascavano tutti, e che la Grassi ritirò quei modelli con tale meccanica proprio perché la Selmer fece loro causa! :ehno:
    Sapete a che modello mi riferisco? :BHO:
    Il punto era che suonava DA DIO, sul serio, e quello è stato un punto in più a favore dell'impressione errata... :mha...:
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Grassi vintage favoloso!!

    Se non erro dovrebbe trattarsi del vecchio modello Prestige, all'epoca top di gamma della Ida Maria Grassi.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Grassi vintage favoloso!!

    A questo proposito sapete mica di che anni sono più o meno QUEI Grassi Prstige? CuriositÃ*... :roll:
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  4. #4

    Re: Grassi vintage favoloso!!

    Citazione Originariamente Scritto da Giu-Zep
    Ragazzi, ho visto un sassofonista ad un concerto a Bologna, credendo che avesse un mark VI, sembrava chiarissimo.
    Eppure, quando gli ho chiesto che sax era, lui mi ha rivelato invece che si trattava di un vecchio Grassi, con la meccanica letteralmente IDENTICA a quella del celeberrimo mark VI...
    Mi disse che ci cascavano tutti, e che la Grassi ritirò quei modelli con tale meccanica proprio perché la Selmer fece loro causa! :ehno:
    Sapete a che modello mi riferisco? :BHO:
    Il punto era che suonava DA DIO, sul serio, e quello è stato un punto in più a favore dell'impressione errata... :mha...:
    Scusa, ma chi era questo sassofonista bolognese? Non è che per caso fosse Carlo Atti o Andrea Olivi? Te lo chiedo, perchè se era uno di questi due, ti assicuro che la differenza la faceva il sassofonista e non il sassofono.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  5. #5

    Re: Grassi vintage favoloso!!

    Sono pressochè sicuro che si trattasse del Prestige, al top della vecchia produzione Grassi. L'anno di fabbricazione dipende dal numero di serie, comunque dovrebbe essere tra gli anni '60 e '70, perchè negli anni '60 è iniziata la produzione. Sono dei sax di non frequente riscontro, ma di ottima qualitÃ*.
    La "G" della Grassi comunque crea sempre un pò di problemi di riconoscimento, visto che a una certa distanza sembra proprio la "S" di Selmer...eheh! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #6

    Re: Grassi vintage favoloso!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    [...]Scusa, ma chi era questo sassofonista bolognese? Non è che per caso fosse Carlo Atti o Andrea Olivi? Te lo chiedo, perchè se era uno di questi due, ti assicuro che la differenza la faceva il sassofonista e non il sassofono.
    Nono, nessuno di questi due, ma era un grande lo stesso, e certamente faceva la sua differenza!
    Solo che ho notato anche quel sax :lol:
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  7. #7

    Re: Grassi vintage favoloso!!

    Al 90% era Marco Zanardi, non mi viene in mente nessun altro con tenore del genere e che lo sappia suonare. Ho avuto l'occasione di fargli da tecnico del suono questa estate insieme a Popoli e Dal Pane e altri ragazzi che non ricordo!
    Marco ha questo fantastico Grassi veramente vecchiotto, esteticamente ricorda proprio il MKVI e il suono è incredibilmente rotondo e profondo. L'unico neo è il poco volume e un'intonazione da tenere sott'orecchio. Me lo ha fatto sentire con il suo chiver originale e quello di un altro Grassi comprato di recente, con quest'ultimo il volume raddoppiava, la voce leggermente si schiariva ma rimaneva comunque ricca e profonda. La meccanica era messa così così, mancavano delle madreperle ma era abbastanza ben fatta. Calcoliamo che sarÃ* stato sfogato almeno 3 volta rispetto ad un sax di oggi!!! Comunque bel tenore, un soffiato da brivido, forse poco "centrato" ma decisamente un bel suono, da collezionare!!! Se non ricordo male deve vermi detto di averlo recuperato anche a poco, non ricordo i dettagli ma deve essere stat una "bazza". Aggiungo che Marco ha un bel modo di suonare, non è un jazzista ma ha un bel lirismo e tanti suoni!!!
    Dovrei risentirlo a breve, magari gli chiedo dei dettagli!
    Mancio
    Alto P.Mauriat PMXA-67rx influence | Durga/V16
    Alto Cannonball Mad Meg | Fiorani Vitality
    Alto MKVI 239xxx | Fiorani HR
    Soprano Keilwerth SX90II | C.Lakey/V16
    Tenore Phil Barone GL | Fiorani Sapiens
    Baritono Cannoball The Brute | FL Spectruoso

  8. #8

    Re: Grassi vintage favoloso!!

    :lol: :lol: :lol:
    Eh sì, era Marco!
    Sì in effetti il volume non era eccezionale, ma secondo me, e come gli ho anche suggerito, se ci mettesse su un kiver Borgani in argento massiccio con risuonatori, quel sax prende il volo!
    Anche il mio maestro ne usa uno così sul suo Balanced Action, sostituito a quello originale.
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  9. #9

    Re: Grassi vintage favoloso!!

    Io ne ho avuto uno..un tenore Grassi Prestige placcato oro 24 KT...parliamo oramai del 1987/1988.
    sono certo perchè in quell'anno, venduto il Grassi Prestige, passai all'alto.
    Erano molto buoni, ottima meccanica, bel timbro, lo usavo con bocchino Meyer in metallo, placcato oro....ma se non ricordo male costavano parecchio.....
    Credo, siano di diffcile reperibilitÃ*, perchè dato il prezzo, immagino che ne abbiano venduti pochi..in quell'epoca esistevano ( in Italia) soltanto i Selmer.
    se volevi spendere meno, trovavi i Borgani ( non ricordo i modelli) e i Grassi professional 2000.
    Infatti erano gli strumenti più usati in banda.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 21st May 2012, 09:20
  2. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 4th December 2011, 13:01
  3. Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 26th October 2011, 16:50
  4. grassi old vintage
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2009, 15:31
  5. info sax grassi vintage
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th May 2007, 18:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •