Salve a tutti,

suono il sax contralto (un Grassi Professional 2000) da settembre circa.
Ho iniziato con la classica imboccatura Yamaha 4C per poi passare, causa rottura, ad una D'Addario Select Jazz D5M: poco da dire, mi trovo benissimo con essa, è facile da suonare e con poco fiato ottengo un bel risultato.
Ora però vorrei passare ad un'imboccatura da 7 per ragioni di semplice curiosità, studio e presenza quando suono con la band, ma c'è un problema: in quelle che ho potuto provare sino ad oggi devo emettere una quantità di fiato pari ad Eolo per riuscire ad ottenere non tanto un suono decente quanto UN SUONO!
Non so se sia solo una questione di diaframma o di imboccatura, fatto sta che suonare diventa una tortura cinese ed è cosa che voglio evitare.
C'è qualche becco un po' più free blowing che mi si possa indicare per ottenere i risultati di cui sopra?
È forse troppo presto per me, perché magari è un passaggio che verrà da solo in seguito?

Il mio repertorio è principalmente Pop e Jazz, nulla a che fare con la Classica.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.