Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Do centrale "afono"...

  1. #1

    Do centrale "afono"...

    allora ho il mio sax sempre quello...da cosa dipende che il do centrale........(con portavoce e chiavi chiuse fino al do)......lo sento chiuso..non bello corposo.....come tempo fa...e dipeso dal bocchino che uso....o bho...
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: na domandina.....

    Molto semplice, vi sono diversi fattori per il quale il Do centrale col portavoce non è omogeneo a quello "Standard".
    Uno fra tutti è il Sax, di persè quella è giÃ* una nota che con il miglior Sax tende a incupirsi come dici te, figurati con un Sax da studio come il 275; addirittura col mio baritono della Jupiter il Do in quella posizione non posso farlo, esce un qualcosa di improponibile, cosa che non mi accade col Tenore.
    Non preoccurati più di tanto, di solito quella posizione la si usa nei passaggi veloci, quindi anche se non ha un bel suono, nella rapiditÃ* d'esecuzione non si nota molto.
    ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: na domandina.....

    si xo questa caratteristica si e accentuata 1 pokino col tempo..prima era + "morbido" sembra quasi k stona..quasi ke m rende anke difficile l esecuzione staccata!
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: na domandina.....

    Se da poco hai cambiato l'imboccatura è molto probabile che il tuo disagio possa essere dipeso da questo fattore :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  5. #5

    Re: na domandina.....

    Citazione Originariamente Scritto da rosario grosso
    il do centrale........(con portavoce e chiavi chiuse fino al do)
    :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ?

    Secondo me sbagli la posizione del do oppure sbagli a descrivercela..non è come il Do grave col portavoce, ci credo che esce 'na schifezza :saputello !
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6

    Re: na domandina.....

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da rosario grosso
    il do centrale........(con portavoce e chiavi chiuse fino al do)
    :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ?

    Secondo me sbagli la posizione del do oppure sbagli a descrivercela..non è come il Do grave col portavoce, ci credo che esce 'na schifezza :saputello !

    in realtÃ* è usata anche la posizione indicata dal nostro amico,ma è naturale che non venga intonato e bello pieno il do...il portavoce non è calibato per funzionare anche con la chiave del do premuta...se hai un buon sax e una buona potenza riesci ad avere comunque un do definibile come tale,ma per il resto lascia perdere,è brutto ed è pure scomodo...al massimo,come consigliavano sopra,usalo nei passaggi veloci...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #7

    Re: na domandina.....

    puoi controllare la posizione del bocchino sul collo dello strumento , modificandola riesci a diminuire la distanza in termini di timbro ed altezza tra le note che hai indicato.
    c' è uno studio che mette a confronto proprio le note alle quali fai riferimento e tende a farle suonare in maniera eguale.
    anche senza portavoce come armonici della nota fondamentale (serve a verificare la propria capacita di intonare lo strumento con l'emissione.
    e lo si propone non soltanto per il do ma per tutti gli armonici delle posizini fondamentali .
    bb b c c# ecc..
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8

    Re: na domandina.....

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    in realtÃ* è usata anche la posizione indicata dal nostro amico,ma è naturale che non venga intonato e bello pieno il do...il portavoce non è calibato per funzionare anche con la chiave del do premuta...se hai un buon sax e una buona potenza riesci ad avere comunque un do definibile come tale,ma per il resto lascia perdere,è brutto ed è pure scomodo...al massimo,come consigliavano sopra,usalo nei passaggi veloci...
    Guarda che non esiste al mondo un solo concertista che suoni il do4 (dello strumento) in questo modo...e non c'entra la qualitÃ* dello strumento (i miei sono mediamente eccellenti) o dello strumentista, non è una nota intonata.
    Per i passaggi veloci si usano le chiavi palmari (es. Do-Re), ma non questa roba.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: na domandina.....

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da rosario grosso
    il do centrale........(con portavoce e chiavi chiuse fino al do)
    :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ?

    Secondo me sbagli la posizione del do oppure sbagli a descrivercela..non è come il Do grave col portavoce, ci credo che esce 'na schifezza :saputello !
    Non avevo fatto caso a quale Do ci si riferiva :muro(((( ha ragione Nous quella posizione non è mai usata proprio perchè esce male :zizizi))
    :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  10. #10

    Re: na domandina.....

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Non avevo fatto caso a quale Do ci si riferiva :muro(((( ha ragione Nous quella posizione non è mai usata proprio perchè esce male :zizizi))
    Incredibile :zizizi))
    Scherzi a parte, dopo più di un decennio di corsi allievi (ho iniziato a 18 anni, ne ho 29) queste cose le noto subito :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #11

    Re: na domandina.....

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    in realtÃ* è usata anche la posizione indicata dal nostro amico,ma è naturale che non venga intonato e bello pieno il do...il portavoce non è calibato per funzionare anche con la chiave del do premuta...se hai un buon sax e una buona potenza riesci ad avere comunque un do definibile come tale,ma per il resto lascia perdere,è brutto ed è pure scomodo...al massimo,come consigliavano sopra,usalo nei passaggi veloci...
    Guarda che non esiste al mondo un solo concertista che suoni il do4 (dello strumento) in questo modo...e non c'entra la qualitÃ* dello strumento (i miei sono mediamente eccellenti) o dello strumentista, non è una nota intonata.
    Per i passaggi veloci si usano le chiavi palmari (es. Do-Re), ma non questa roba.

    cosa centra,non parlavo di "concertisti" ma di sassofonisti...woodwind la riporta come posizione riconosciuta,per esempio.
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Do centrale "afono"...

    E' chiaro che utilizzando la posizione descritta il suono risulti "afono". Quello che mi piacerebbe sapere è in quale occasione può risultare necessario il suo utilizzo, posto che solitamente viene utilizzata rarissimamente soltanto in salti d'ottava a velocitÃ* molto (e dico molto) sostenute.
    Come dice Nous, queste posizioni hanno un utilizzo molto limitato, come nel caso della posizione del Re quarto rigo eseguito con le chiavi laterali, utile soltanto in occasione di trilli e acciaccature perché normalmente è anch'essa una posizione "afona".

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  13. #13

    Re: na domandina.....

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    cosa centra,non parlavo di "concertisti" ma di sassofonisti...woodwind la riporta come posizione riconosciuta,per esempio.
    Con tutto il rispetto per woodwind, sito che ha delle bellissime immagini, io mi baserei su opinioni più prestigiose (MBB, David se vorrÃ* dirci la sua, e poi i soliti grandi vecchi tipo Loindeix e Mule). Poi è ovvio che se non devi suonare in pubblico puoi anche disinteressarti della questione.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14

    Re: Do centrale "afono"...

    io mi baserei su opinioni più prestigiose
    ma se pure Mbb ha ammesso l'esistenza ed un (si limitato) utilizzo

    queste posizioni hanno un utilizzo molto limitato
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  15. #15

    Re: Do centrale "afono"...

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    io mi baserei su opinioni più prestigiose
    ma se pure Mbb ha ammesso l'esistenza ed un (si limitato) utilizzo

    [quote:rbxdp354]queste posizioni hanno un utilizzo molto limitato
    [/quote:rbxdp354]

    Va bene, inutile discutere con te..suona con questa posizione tanti bei do afoni e tanti auguri per il tuo jazz :saputello !!
    Personalmente, non mi è mai capitato di usarla..l'ho sempre sconsigliata e mi è sempre stata sconsigliata...il problema sollevato era del do afono, la soluzione al suo problema è che usa una posizione sconsigliata dai più tranne che da te.

    E comunque non fare come i politici, che citano solo la parte della frase che serve loro per avere ragione. MBB ha scritto :

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    E' chiaro che utilizzando la posizione descritta il suono risulti "afono". Quello che mi piacerebbe sapere è in quale occasione può risultare necessario il suo utilizzo, posto che solitamente viene utilizzata rarissimamente soltanto in salti d'ottava a velocitÃ* molto (e dico molto) sostenute.
    Come dice Nous, queste posizioni hanno un utilizzo molto limitato, come nel caso della posizione del Re quarto rigo eseguito con le chiavi laterali, utile soltanto in occasione di trilli e acciaccature perché normalmente è anch'essa una posizione "afona".
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. Si bemolle centrale afono
    Di giorgiomilani nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30th August 2011, 14:10
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. Re centrale "tappato" (?)
    Di Cesare nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20th October 2009, 08:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •