Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: Balam, nuova tracolla per sax

  1. #31
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Io le ho solo marrone scuro , come le hai viste ! Altri colori no , e neppure sul sito del produttore ; sei sicuro che fossero Balam originali ?

    Comunque mi informo .
    non cercare, intendevo proprio marrone scuro, grazie ciao!

  2. #32
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Visto l’incredibile successo della nuova tracolla BaLam , per un po’ era difficile trovarle soprattutto il modello in pelle , il produttore ha studiato un nuovo modello in cui ha ridisegnato il sistema di scorrimento del gancio . Questo ha un bilancere più largo in modo da gravare ancora meno sugli spallacci ed ha un sistema di cordini piú scorrevoli con un gancetto di blocco . Questa nuova tracolla non sostituisce il modello precedente ( per fortuna perché costa in effetti un po’ di piú ) ma si affianca al modello in pelle come possibilitá di scelta .
    Qui alcune immagini

    Allegato 1069

    Allegato 1070
    Infatti la mia in pelle, è il modello precedente.
    Il laccetto della nuova come spessore è uguale?

    https://imgur.com/a/rLUx2y6

  3. #33
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Citazione Originariamente Scritto da Mspecial Visualizza Messaggio
    Il laccetto della nuova come spessore è uguale?
    No , é piú sottile ma é doppio perché fa un giro diverso


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #34
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    No , é piú sottile ma é doppio perché fa un giro diverso
    Esiste un altro modello sempre " salva collo " che credo sia precedente a Balam e si chiama Marmaduke Feather III Harnas ,nome che è tutto un programma e costa €86.
    https://imgur.com/a/4bLTvLY

  5. #35
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    La Marmaduke Feather esiste da vari anni , se ne parla anche sul forum , tuttavia quella che hai postato tu dovrebbe essere la terza versione e in effetti utilizza lo stesso metodo utilizzato da Balam (chi lo ha fatto per prima non si sa ) ; in effetti se il metodo di appoggio risulta valido, credo che nel giro di breve tempo verrá riveduto e utilizzato da moltissii produttori di cordini , a tutto beneficio di noi saxofonisti che così possiamo spendere bene i nostri soldi


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #36
    A forza di vederla qui sul forum l'ho comprata anche io, è ottima!
    Al di la del lato estetico, io con la saxholder mi sono trovato bene per anni.
    Dove veramente sento una superiorità è da seduti, in questa posizione la whimory non dà nessun problema, la saxholder è decisamente scomoda e scivola lateralmente
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  7. #37
    Ragazzi se non violo nessuna regola potete dirmi trovare questa tracolla?
    Mi avete fatto venire voglia...
    Grazie

  8. #38
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Se sei di Milano , io le ho in atelier, casomai mandami mp .


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  9. #39
    Trovata a San Marino, grazie
    Adesso la provo
    Ultima modifica di Tambugt; 22nd December 2018 alle 18:34 Motivo: Errore

  10. #40
    sono alla ricerca anche io. dopo 5 anni ancora consigliate la balam o è uscita qualcosa di più performante
    e non brutto esteticamente come sax holder che sembra un tutore che usano ad ortopedia? grazie

  11. #41
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Ricerca della Balam o qualche cosa di alternativo ?


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  12. #42
    Ho preso la balam cinese su Amazon cioè come forma e mi piace. quando si romperá prenderò quella ''buona''. Credo che sia, giudizio soggettivo, il modo migliore per non sentire il peso del sax. portare il peso sulle spalle non fa sentire lo strumento, ma magari c'è a chi piace sentirlo. Colto da acquisto compulsivo ho preso anche una cebulla. mi aspettavo di più come confort, ma da come leggo ci vuole un po' di tempo che le ''spugne'' si adattino al collo. Vedremo nel lungo periodo.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •