Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 176

Discussione: Francesco Cafiso

  1. #106

    Re: Francesco Cafiso

    DOVE?? QUANDO? perchè non mi hai chiamata? :lol:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #107
    Visitatore

    Re: Francesco Cafiso

    Il giovane Cafiso è a tutti gli effetti un Signor Sassofonista. Anche se per tutto il resto della sua vita restasse ancorato ai suoi attuali standard musicali, rimarrebbe comunque un musicista che ha giÃ* raggiunto, sia sul piano tecnico che su quello espressivo, delle vette irraggiungibili dai più.

    Se mi trovassi nei panni di Cafiso, risponderei ai "supercritici" con una frase che si vedeva spesso esposta in alcuni esercizi pubblici e privati: "Il possibile l'abbiamo giÃ* fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando"...

    Nessuno se l'abbia a male. Non sto criticando nessuno. Mi limito a esprimere la mia umile opinione su quel Musicista. Rendiamoci conto che anche soltanto mantenere quello standard non dev'essere facile per nessuno. Meno che mai per un individuo che è giÃ* entrato a meno di 20 anni nel cosiddetto "show business".

    Cito, infine, un episodio riguardante il Sonny Rollins: era giÃ* in etÃ* matura e durante un'intervista gli chiesero "cosa ne pensa dei critici?". Più o meno rispose: "ci ho messo una vita per imparare a suonare il sax, per formare gruppi musicali funzionanti e per trovare ingaggi. I critici?... i critici parlano...".

  3. #108

    Re: Francesco Cafiso

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Il giovane Cafiso è a tutti gli effetti un Signor Sassofonista. Anche se per tutto il resto della sua vita restasse ancorato ai suoi attuali standard musicali, rimarrebbe comunque un musicista che ha giÃ* raggiunto, sia sul piano tecnico che su quello espressivo, delle vette irraggiungibili dai più.
    Sono asolutamente d'accordo!
    Tra l'altro ho l'impressione che Cafiso sia una persona sufficientemente umile (e, pertanto, intelligente) da non essersi montato la testa. Altrimenti sarebbe giÃ* scoppiato.
    Credo proprio (ripeto, è un'impressione ricavata da alcuni video e da un paio di interviste che ho letto) che sia perfettamente conscio delle sue capacitÃ* e che sia conscio anche del fatto che senza lo studio continuo non si va da nessuna parte a quei livelli. E mi pare proprio che quel ragazzo abbia la giusta serietÃ* e determinazione.
    Ovviamente mi auguro (anzi, gli auguro) di perseguire gli auspicati progressi, ma giÃ* così ci sta regalando dell'ottima musica, a mio parere.
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  4. #109

    Re: Francesco Cafiso

    Ho visto Cafiso in concerto con Dino Rubino al pianoforte ieri sera a Messina.
    E' cresciuto moltissimo, ha digerito e del tutto superato stilisticamente Parker ed è decisamente proiettato verso la contemporaneitÃ*. E' alla ricerca e questo mi ha fatto molto piacere. Fantasia, espressione, perfetta padronanza dell'improvvisazione, tecnica superlativa, un grand lavoro sul suono che sta finalmente dando i suoi apprezzabilissimi risultati: non gli manca proprio niente! E' anche diplomato in flauto e mi dicono stia studiando composizione! Unico difetto: a volte, troppa carne al fuoco, come se non riuscisse ancora ad indirizzare sempre nella giusta direzione la propria energia, ma credo che ciò sia dovuto esclusivamente alla giovane etÃ*.
    Approfitto per dire bene anche del giovane pianista siciliano Dino Rubino, che, credetemi, non ha per nulla sfigurato al cospetto del più osannato e conosciuto collega, strappando anche lui e meritatamente molti applausi. E suona divinamente pure la tromba (lo stesso Rava ne è ammirato), anche se ieri si è esibito esclusivamente al pianoforte.
    Le nuove leve siciliane fanno veramente sperare per il meglio ... !
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  5. #110
    Visitatore

    Re: Francesco Cafiso

    Lo sono andato a sentire a valle giulia una settimana e mezzo fa... è molto bravo.. e sopratutto molto giovane.. se continua così diventa un mostro :D

  6. #111

    Re: Francesco Cafiso

    Amico, lo è giÃ*. ;) :D
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  7. #112

    Re: Francesco Cafiso

    Io ho avuto l'occasione di conoscerlo e lo trovo una persona fantastica! Poi e' un grande; ma non mi sembra normale perche' ha una tecnica dello strumento che e' impressionante! sara un'androide? C-Cafiso?
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  8. #113

    Re: Francesco Cafiso

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Purtroppo l'orientamento musicale dei giovani d'oggi è superficiale e inconsistente, appena sentono parlare di jazz pensano subito a un genere vecchio, antiquato e non si rendono conto della reale importanza e impronta che ha dato lei stessa alla storia, cosa che la musica Tunz Tunz di oggi non si sogna minimamente.
    Concordo pienamente.....se Cafiso suonasse musica pop o rock con una di quella chitarre fastidiosissime....sarebbe probabilmente giÃ* all'apice del successo.
    Basta pensare a Xfactor

  9. #114

    Re: Francesco Cafiso

    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    Tra l'altro ho l'impressione che Cafiso sia una persona sufficientemente umile (e, pertanto, intelligente) da non essersi montato la testa. Altrimenti sarebbe giÃ* scoppiato.
    L'ho conosciuto anche io l'anno scorso a Serravalle dopo un concerto...persona molto umile che studia ancora molto durante il giorno.
    Personalmente mi era però piaciuto molto all'inizio con il tributo di Parker, questi inverno in trio con Rubino e Bosso un pò meno, ho apprezzato di più l'improvvisazione di quest'ultimo, più raffinata, ricercata più orecchiabile.
    Cafiso, come detto da qualcuno poco fa, ha ancora forse troppa carne al fuoco, a volte secondo me dovrebbe anche diminuire la velocitÃ* di esecuzione diventa troppo frenetica.
    Comunque o

  10. #115

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Francesco Cafiso

    secondo me non è sato Cafiso a Piacerti meno ma bosso a piacerti molto di più..ha un suono stupendo, esagerato, un fraseggio bellissimo, ricercato, semplice e rilassante allo stesso tempo...a guardarlo dÃ* l'impressione che la tromba sia lo strumento più semplice che esista..
    Di Cafiso cosa dire..uno che a 15 anni suonava e iprovvisava bop sulla scia di Parker si può definire solo talento, destinato a diventare un grande..e lo diventerÃ* appena troverÃ* la sua strada..secondo me ha iniziato da poco a percorrerla; un altro po' di attesa e vedremo cosa tirerÃ* fuori!! :yeah!)
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  11. #116

    Re: Francesco Cafiso

    Secondo me Cafiso, è un grandissimo musicista, continua a crescere, ma era giÃ* grande al suo primo Cd, accompagnato da Franco D'Andrea, Gianni Basso, Stefano Bollani, Fabirzio Bosso e nonostante la sua giovanissima etÃ*, non aveva grandi influenze, a parte forse quella per Phil Woods, ma molto alla larga.
    Io ho tutti i suoi CD e posso dire che li trovo originali e sicuramente farÃ* ancora molto strada.
    Dal vivo l'ho visto una sola volta, questa estate a Laigueglia, assieme ad un altro giovane emergente, Dino Rubino che per l'occasione suonava il piano, ma che suona anche la tromba, come ha fatto nell'ultimo CD di Cafiso.
    Certo se vogliamo fare dei pargaoni con Parker o con qualunque altro grande innovatore, le cose cambiano, ma è cambiato anche il mondo e non solo quello del jazz.
    I Coleman Hawkins, i Lester Young, i Charlie Parker, i Sonny Rollins ed i John Coltrane, sono stati unici e non ne nasceranno altri così, mi verrebbe anche da dire, per fortuna e poi più si vÃ* avanti e più diventa difficile innovare, quando giÃ* tutto è stato inventato.

  12. #117

    Re: Francesco Cafiso

    Citazione Originariamente Scritto da ciscosax
    Cafiso, come detto da qualcuno poco fa, ha ancora forse troppa carne al fuoco, a volte secondo me dovrebbe anche diminuire la velocitÃ* di esecuzione diventa troppo frenetica.
    Nel suo ultimo CD "Angelica", suonato con musicisti americani, secondo me va proprio in quella direzione. Molto più spazio alla musicalitÃ* e meno alla tecnica veloce (che comunque non manca): ci sono dei bei padelloni di note lunghe, frasi lente e ben percepibili (e godibilissime!), un pathos emotivo ben presente (alcuni momenti, se ascoltati ad occhi chiusi, sono da brivido). Non manca comunque lo sfoggio di tecnica con alcuni passaggi complicatissimi che a sentirli da lui sembrano sciocchezzuole.
    Insomma, io non sono un intenditore, ma mi sembra che rispetto al CD tributo a Parker o ad "Happy time" Cafiso abbia fatto un percorso di grande maturitÃ*.
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  13. #118

    Re: Francesco Cafiso

    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    ah.............ho visto cafiso alla distanza di circa un metro stava sparapacchiato su una sedia ad ascoltare la lezione di jazz............ :ghigno:
    Eri con me vero ale? :lol:
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  14. #119

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Francesco Cafiso

    non è che la maturitÃ* del musicista si misura in quantitÃ* di note, cioè tante note=giovane e aspro e poche note=saggio e maturo. basta con questo discorso fuori luogo, ognuno suona come gli pare.
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  15. #120

    Re: Francesco Cafiso

    quoto jacopo! ognuno suona coma come gli pare!
    non ha senso "volere" che uno suoni più così e meno cosÃ*... se uno suona in modo sincero ed onesto suona quello che c'ha in corpo , quello che vive, quello che vede, quello che cerca! ;)

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Setup di francesco cafiso
    Di sarino nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 18th February 2015, 02:31
  2. Francesco Cafiso - Moody'n
    Di zulusax nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17th May 2012, 11:57
  3. francesco cafiso 2010
    Di lovis6161 nel forum Files dal Web
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15th June 2010, 13:57
  4. Francesco Cafiso - A new Trip
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2010, 22:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •