Citazione Originariamente Scritto da ScalaQuaranta Visualizza Messaggio
Studio sax alto da poco meno di 2 mesi.
Il loop di retroazione che avviene all'interno del tuo cervello è:
- fornisco un certo quantitativo di aria (...) e ottengo un certo feedback a livello sonoro (in termini timbrici e di livello sonoro)

Succede che se cambiano le caratteristiche dell'ambiente... puoi avere meno risonanze, meno riverbero... meno riflessioni (che potrebbero aiutarti a percepire meglio il suono)... quindi il tuo cervello pur di cercare di ripristinare il livello sonoro che produci in ambiente chiuso, ti fa sprecare più energie (sforzo fisico) per riottenere quel volume sonoro.

Ci sono due cose:
- a parità di sforzo fisico che fai (... sempre che sia uno sforzo controllato), il livello di pressione sonora prodotto dallo strumento appena fuori dallo strumento è quello, non cambia.
- il livello di pressione sonora (dallo strumento) che tu percepisci è quello che arriva alle tue orecchie... e quello che arriva alle tue orecchie è influenzato direttamente dall'ambiente in cui suoni

Più riflessioni hai... maggiore sarà il volume percepito e meno fedele (a quello che realmente esce dallo strumento) sarà quello che ascolti
Meno riflessioni hai... più naturale sarà l'ascolto ma più bassa sarà il livello sonoro percepito.