per :Algola
il mk6 ha un suono più aperto di tutti i sax che ho provato ed anche del sba.(le chiavi della mano sinistra e le palmari sono effettivamente molto aperte)
il sba paragonato ad altri sba è più o meno nella media (forse è più brillante e centrato nel registro acuto rispetto agli altri) ma questo può dipendere dal fatto che è argentato e gli altri che ho provato non lo sono.
l' aspetto positivo del sba è rappresentato dal fatto che è equilibratissimo (omogeneità del registro :basso medio alto del sax) ed emissione molto facile (per questo penso che chiuda benissimo) certamente pronto sul registro basso e medio e anche più gestibile come dinamica rispetto al marcolino.
il mk6 dal canto suo ha un suono pazzesco ma le chiavi fanno un rumore infernale e sul registro basso è difficile da gestire con alcuni bocchini (tipo il fl o i guardala) per questo è giunto il momento di intervenire.
sono portato a credere che la qualità della chiusura sia ottima così come il lavoro sulla meccanica ma sono altrettanto convinto che si possano replicare le aperture del mk6 anche su questo sax .
per Tza si sono consapevole che le chiavi della mano sinistra dipendano da quelle della destra ma stranamente mi trovo a mio agio con quel tipo di apertura (che è esagerata sul mk6 ) .
c'è anche da dire che questa storia delle aperture delle chiavi trova pareri assolutamente discordi.
alcuni sassofonisti anche molto in gamba preferiscono aperture delle chiavi ridotte e poi utilizzano setup di conseguenza che aggiungano quello che il sax toglie.
altri trovano che l'apertura delle palmari eccessiva porti a far crescere il sax.
io al contrario sono abituato così