Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Harlem Nocturne, buono per iniziare?

  1. #1
    Visitatore

    Harlem Nocturne, buono per iniziare?

    Ciao a tutti.
    Mi chiedevo se per un principiante poteva andar bene imparare il brano Harlem nocturne.
    Mi piace molto ma non avendo ancora trovato la parte non riesco a capire se è di facile esecuzione, anche se ad orecchio sembrerebbe di si.
    Magari, visto che in questo forum ci sono sassofonisti più che competenti, qualcuno potrebbe darmi un consiglio.
    Ho giÃ* imparato la parte per sax contralto di In the mood e non mi è sembrata affatto difficile, anche se tra il fare le note giuste e farle bene c'è differenza, e Harlem nocturne mi sembra ancora più semplice.
    Che ne dite?

  2. #2

    Re: Il brano giusto

    bella... molto.....

    [youtube:3ip6pvgq]http://it.youtube.com/watch?v=-x5Pp0CGU1U[/youtube:3ip6pvgq]
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  3. #3
    Visitatore

    Re: Il brano giusto

    Citazione Originariamente Scritto da just
    bella... molto.....

    [Youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-x5Pp0CGU1U[/Youtube]
    :shock: Tutto qui Just?
    Dimmi qualcosa di più. :ghigno: :ghigno:

  4. #4

    Re: Il brano giusto

    guarda....
    al martino la esegue egregiamente :lol:
    ho sentito i suoi sample .... magari lui potrÃ* essere più utile
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Il brano giusto

    Bel pezzo ;)
    Facile o no, prima di tutto la devi inquadrare mentalmente e soffeggiarla molto; questo ti aiuta poi per avere un'approccio immediato con lo strumento. ;)
    Lo Spartito mi spiace non l'ho, ho qualche midi e niente di più.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6
    Visitatore

    Re: Il brano giusto

    Citazione Originariamente Scritto da just
    guarda....
    al martino la esegue egregiamente :lol:
    ho sentito i suoi sample .... magari lui potrÃ* essere più utile
    :devil: Spiritoso :lol:
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Bel pezzo ;)
    Facile o no, prima di tutto la devi inquadrare mentalmente e soffeggiarla molto; questo ti aiuta poi per avere un'approccio immediato con lo strumento. ;)
    Lo Spartito mi spiace non l'ho, ho qualche midi e niente di più.
    Forse ho trovato qualcosa con l'aiuto dell'asinello.
    Il fatto di solfeggiare il pezzo mi aiuta molto in effetti.
    Grazie.

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Il brano giusto

    Guarda caso anche a me viene sempre in mente Al quando ascolto Harlem nocturne! :bravo:

    Comunque massymylyano, Harlem Nocturne non presenta problemi particolari a livello tecnico per cui puoi cimentarti con tranquillitÃ*.
    Sicuramente all'inizio non renderÃ* alla perfezione, è un brano molto espressivo che va "digerito" per un pò di tempo ma con la dovuta attenzione sono certo che ci riuscirai.
    E se alla fine non dovesse venire come Sam Taylor...pazienza...l'importante è divertirsi.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #8

    Re: Il brano giusto

    sai modern... ho cercato la versione eseguita da Al, sarebbe stato più giusto inserire la sua, ma era solo il pezzo iniziale...
    Io ho conosciuto questo brano grazie ad Al ;)
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  9. #9
    Visitatore

    Re: Il brano giusto

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Guarda caso anche a me viene sempre in mente Al quando ascolto Harlem nocturne! :bravo:

    Comunque massymylyano, Harlem Nocturne non presenta problemi particolari a livello tecnico per cui puoi cimentarti con tranquillitÃ*.
    Sicuramente all'inizio non renderÃ* alla perfezione, è un brano molto espressivo che va "digerito" per un pò di tempo ma con la dovuta attenzione sono certo che ci riuscirai.
    E se alla fine non dovesse venire come Sam Taylor...pazienza...l'importante è divertirsi.

    ;)
    Grazie MBB.
    Stavo pensando,se non c'è giÃ*, perche non proporre da chi è più esperto unaserie di brani da poter studiare per chi come me studia da poco tempo ma ha tanta voglia di suonare? :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))

  10. #10

    Re: Il brano giusto

    non è un brano tecnicamente di notevole impegno ma bisogna darci la giusta enfasi, ogni nota ha un significato, il difficile è creare la giusta atmosfera...
    E' un brano che esplora quasi tutta la tastiera del sax. Nel video segnalato da just nel finale la parte è stata semplificata, l'originale ha 2 battute con una succesione di crome ad intervalli di quarta molto interessante.
    Buon studio!
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  11. #11
    Visitatore

    Re: Il brano giusto

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    non è un brano tecnicamente di notevole impegno ma bisogna darci la giusta enfasi, ogni nota ha un significato, il difficile è creare la giusta atmosfera...
    E' un brano che esplora quasi tutta la tastiera del sax. Nel video segnalato da just nel finale la parte è stata semplificata, l'originale ha 2 battute con una succesione di crome ad intervalli quarta molto interessante.
    Buon studio!
    ciao
    Al
    Grazzzie grazzzie grazzzie

  12. #12

    Re: Il brano giusto

    un altro brano di semplice esecuzione e di bellissima atmosfera è questo che avevo giÃ* editato in un altro post

    [youtube:27gewqnh]http://it.youtube.com/watch?v=0BOl3F65Vzg[/youtube:27gewqnh]

    qui eseguito da urbani, con qualche accorgimento te lo puoi semplificare
    anche questo permette di esercitarsi su tutto lo strumento
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  13. #13
    Visitatore

    Re: Il brano giusto

    Citazione Originariamente Scritto da just
    un altro brano di semplice esecuzione e di bellissima atmosfera è questo che avevo giÃ* editato in un altro post

    [Youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0BOl3F65Vzg[/Youtube]

    qui eseguito da urbani, con qualche accorgimento te lo puoi semplificare
    anche questo permette di esercitarsi su tutto lo strumento
    Just, sto link non va.
    Che pezzo è?
    A proposito,hoaperto una discussione suo pezzi per pivelli viewtopic.php?f=7&t=6127

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Harlem Nocturne versione Lington
    Di raul nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25th August 2014, 00:01
  2. Una sexyballad..Harlem Nocturne..Mark6 vs Zephyr
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 26th October 2012, 20:13
  3. Harlem Nocturne, sax alto
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25th October 2012, 23:09
  4. Harlem nocturne pure io!
    Di Mywing nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2012, 09:29
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •