Quindi se a te danno una partitura già trasportata come la leggi?? Secondo me si fa solo confusione in questo modo. Una partitura in do maggiore è ovvio che sarà uguale per tutti gli strumenti ma a priori devi sapere che la tua sarà in re (se suoni il tenore) perchè appunto si tratta di uno strumento traspositore.
La tua nota sul sax deve essere quella prevista per quella diteggiatura che come suono reale corrisponde ad un'altra nota trasposta a seconda dello strumento usato.
Non so se sono stato in grado di spiegarmi oppure non ho inteso bene l'inizio del tuo post.

.