Se cerchi un suono più scuro e morbido rispetto agli yamaha, ma che mantenga una meccanica semimoderna, non è semplicissimo, i grassi a volte danno questa possibilità (m anche rampone e borgani anni '70/80 e qualche raro orsi con meccanica moderna). Il Grassi Prestige è uno strumento bellissimo e professionale, dipende però quale sia il periodo di produzione (quelli dei '70 differiscono di molto dai successivi e sono similissimi al modello wonderful) e l'esemplare stesso, infatti i vecchi grassi hanno spesso molte differenze l'uno dall'altro, anche a parità di modello.
Il professional 2000 (del '90) che avevo era una via di mezzo, come suono e meccanica, tra un selmer e uno yamaha, molto più chiaro e medioso rispetto ai due grassi che ho, che non significa meglio o peggio, semplicemente diverso e di molto, mentre il wonderful dell'82 che ho avuto era molto inferiore come suono e aveva qualche caratteristica nella meccanica diversa rispetto a quello che ho tutt'ora, del '77. Poi è importantissima ovviamente la condiziona in cui si trova lo strumento...
Avevo invece un bel prestige del '78 da sistemare che aveva un bel corpo di suono, più in linea con i miei attuali.
Quelli con suono davvero diverso, avvolgente, di un'altra concezione, sono i vintage come i conn, king zephir, buscher, martin ecc... con meccaniche differenti e i nuovi borgani e rampone e qualche modello dei mauriat che però costano un bel po', ovviamente.. poi altri, come i sequoia, non li ho provati quindi non mi pronuncio