La verità è che il suono te lo costruisci negli anni.
È un processo che per qualcuno è più lungo, per qualcun altro è molto complicato...
... per pochissimo invece è una cosa naturale.
... ma l'intonazione la puoi misurare in maniera insindacabile.
Altra cosa da ricordare è che ogni persona può avere delle tendenze personali nell'intonazione, tendenze che poi vengono mitigate o amplificate in peggio dallo strumento (sia dal tipo di strumento sia come è settato).
I fattori su investigare sono molteplici... ma se la nota rimane intonata è più facile gestirla.
Viceversa... invece.
Quello che è complicato fare è fare settaggi di fino.
... cambi ancia = può cambiare leggermente la tendenza per l'intonazione.
... cambi bocchino = può cambiare leggermente la tendenza per l'intonazione.
Quindi bisogna trovare un "punto di ottimo", variando alcuni parametri (postura, bocchino e ance) e vedere come procedere.