Mi ero interessato ai bocchini stampati in 3d nel 2016, quando ne ho ordinati 8 o 9 da un noto produttore americano (...).
Questi sono francesi e sono proprio in plastica.
Ultimamente, nonostante siano francesi, hanno applicato strategie di marketing "più all'americana"... e su internet, sono comparsi video di musicisti famosi che pubblicizzavano questi sgargianti bocchini in dei video dimostrativi.
Il problema è che se sei abituato a sentire sti musicisti famosi... poi li senti suonare sti prodotti 3d sgargianti e ti cascano un po' i coglioni: senti che manca sustain... hai la percezione che le note escano tutte "spezzettate", che non sia una continuità di suono.
Non so dirti se sia il materiale o il facing... ma sta di fatto che forse qualche problema di fondo c'è.
Poi, ovviamente, uno può anche cercare quel feeling lì... allora magari casca in piedi.
Però in questo caso, il marketing sarebbe fallimentare.
Te lo immagini Pat Metheny suonare con una Jackson?
... te lo immagini Joe Lovano suonare qualcosa brillante quando un Dukoff?
Due esempi... ma navighi in giro ne trovi molti altri...
https://www.facebook.com/benwendelmu...6762762857941/
https://www.facebook.com/ChadLBMusic...7644558281982/
... se hai 300€ di budget, hai l'imbarazzo della scelta.
Non ti serve andare a cercare uno che a parità di forma esterna può farti un bocchino con un forma interna diversa (e/o un facing diverso).
Ti basta andare nel catalogo di qualsiasi produttore e cercare quello che ti serve...
La regola generale è che: "se hai soldi da spendere... e non sai cosa comprare, è meglio che non compri niente, almeno fino a quando non sai cosa comprare!".