Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Charles Lloyd

  1. #1

    Charles Lloyd

    Oggi ho ascoltato Parker's Mood, con Charles Lloyd al tenore. Sinceramente non avevo mai ascoltato questo sassofonista, tantomeno sentito nominare :???:
    Ha un suono particolare, davvero "affascinante", se così lo si può definire...
    Chi può dirmi qualche suo successo e qualcosa in più sul suo conto? :saxxxx)))
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Charles Lloyd

    Ti segnalo il suo sito ufficiale:
    http://www.charleslloyd.com/

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Charles Lloyd

    Charles Lloyd lo trovo certamente interessante: ho un suo video degli anni '60 dove suona il tenore con un giovanissimo Keith Jarrett al soprano!
    Ha un'impostazione molto particolare, con un suono che trovo flautato: un paio d'anni fa l'ho sentito in un concerto gratuito qui sul lago... Ha fatto percorsi anche particolari negli anni '70 verso la NewAge e la musica Indiana...
    Tra i suoi album, quelli che mi sembrano più interessanti sono Sangam del 2004 e Voice In The Night del '99...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  4. #4

    Re: Charles Lloyd

    Il cd di Charles Lloyd più famoso è "Forest Flower" registrato dal vivo al festival di Monterey nel 1966 e pubblicato dalla Atlantic. Attualmente è ancora in catalogo e lo si trova su amazon.com

    Questa registrazione ha lanciato sulla scena internazionale il giovane Keith Jarrett e contiene il brano "Forest Flower - Sunrise" che è poi diventato uno standard (infatti c'è anche sul primo Real Book anche se indicato semplicemente come Forest Flower).

    Charles Lloyd è considerato anche un grande scopritore di talenti visto che è stato il primo jazzista americano a far suonare in un suo gruppo Michel Petrucciani.

    Dicono che nella seconda metÃ* degli anni settanta avesse abbandonato la musica e si fosse messo a fare il mediatore immobiliare :shock:
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  5. #5

    Re: Charles Lloyd

    Dai un'occhiata al sito consigliato da Modern, è sicuramente un musicista da conoscere...
    Io ho sempre avuto pareri un po' contrastanti, ma alcune cose che ha fatto mi piacciono molto.

    Ti consiglio cosi' al volo il suo ultimo disco: "Rabo de Nube". Un live con una formazione incredibile (Jason Moran: piano; Reuben Rogers: double bass; Eric Harland: drums, percussion), gran disco...

    Su youtube c'e questo video bellissimo:

    [youtube:38qqjrtl]http://it.youtube.com/watch?v=2AcwnScNM9M[/youtube:38qqjrtl]

    in cui suona l'alto in duo con il compianto Billy Higgins...

    E' un estratto da un disco doppio registrato proprio in due, anche quello con cose molto belle.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #6

    Re: Charles Lloyd

    non è niente male :D
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  7. #7

    Re: Charles Lloyd

    E' un grande "affarista": negli anni '70 ebbe un discreto successo in America...Miles gli riconosceva una certa "mobilitÃ*" nel fraseggio, ma non lo ha mai considerato un "grande tenore"...è vero: è stato un grande scopritore di talenti...che ha lanciato ma anche "sfruttato"...la sua impostazione "strana" è dovuta ad una scogliosi e cifosi dorsale molto accentuata...suona talvolta il tarogato, una "via di mezzo" tra il clarinetto e il sax soprano, aerofono tipico della tradizione popolare ungherese...il suo "lessico musicale" è di derivazione coltraniana, tendente ad un free melodico vagamente orientale...non brilla per l'intonazione, nè per la sua tecnica, nè per come "sostiene" i suoni, sempre tendenti verso il "calante"...colpisce molto all'inizio, "delude" quando lo si ascolta con piu' attenzione...ha avuto la grande abilitÃ*/possibilitÃ* di circondarsi di validi "supporter" (tra i pianisti Jarrett, Petrucciani, Geri Allen) che riescono ad "esaltare" la sua particolare maniera di fraseggiare...

    [youtube:14lndttw]http://it.youtube.com/watch?v=w8-IJA9qQao[/youtube:14lndttw]
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Charles Lloyd

    sto vedendo e ascoltando ora il video di juggler...molto interessante, sì, si nota l'intonazione bassa che lo caratterizza, quella specie di sax soprano che a vedersi sembra un clarinetto mi sembra molto adatto per queste sonoritÃ* orientaleggianti...il timbro al tenore è similissimo a coltrane, davvero quasi uguale!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Charles Lloyd

    Charles Lloyd w/ Keith Jarrett e Jack Dejohnette nella trasmissione Jazz Casual 1968

    [youtube:1q3a1s7t]http://it.youtube.com/watch?v=GceGfe17Jkc[/youtube:1q3a1s7t]
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  10. #10

    Re: Charles Lloyd

    Date retta a me.........ascoltatevi questo, dopo ne riparliamo........
    The Water Is Wide ECM
    Recorded 12/1999
    Brad Mehldau, John Abercrombie, Larry Grenadier, Billy Higgins

  11. #11
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Charles Lloyd



    Charles Lloyd - The Water Is Wide

    1. Georgia (Carmichael) 6:38
    2. The Water Is Wide (Traditional) 5:02
    3. Black Butterfly (Ellington) 4:36
    4. Ballade And Allegro (Lloyd) 3:45
    5. Figure In Blue (Lloyd) 5:13
    6. Lotus Blossom (Strayhorn) 5:39
    7. The Monk And The Mermaid (Lloyd) 8:35
    8. Song Of Her (McBee) 7:37
    9. Lady Day (Lloyd) 7:29
    10. Heaven (Ellington) 4:15
    11. There Is A Balm In Gilead (Spritual) 5:13
    12. Prayer (Lloyd) 4:19

    Recorded December 1999, LA
    Label: UNI/ECM

    John Abercrombie (g)
    Larry Grenadier (b)
    Billy Higgins (dr)
    Charles Lloyd (ts)
    Brad Mehldau (p)
    Darek Oles (b)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  12. #12

    Re: Charles Lloyd

    Non mi interessa convincere gli estimatori di Lloyd di alcunchè...perchè scoprire la "bellezza", il "pregio estetico" in qualunque cosa, è questione molto personale...per quanto mi riguarda, trovo che sia un "bluff" di successo! E' uno strano miscuglio di tradizione e linguaggio free con "coloriture orientali" (intendo colori, non padronanza lessicale...Charlie Mariano o Yuseef Lateef a confronto, in tal senso, sono "etnicamente" piu' credibili e convincenti) Quando fa il "balladeur"...fa rimpiangere Gordon, Bean, Coltrane...e poi, quelle sue "improvvise scalette sporche" che come dei "tic personali" appaiono fra frasi di una certa eloquenza...a me, danno particolarmente sui nervi! L'intonazione è sempre molto approssimativa e calante...sul suo sito, in gran parte dei video da lui stesso postati...questo limite è troppo evidente, al flauto come al sax...quando suona "free"..."papocchia" a piu' non posso...non avendo nè l'energia, nè la "coerenza linguistica", nè la brillantezza dei "predecessori" a cui sembra rifarsi (in particolar modo a Coltrane e a O. Coleman ed ad Ellington come "affinitÃ* elettiva")...se ha ottenuto un certo successo è perchè sa ben "vendersi" e ha avuto sempre ritmiche di "primo livello" che riuscivano ad "esaltare" tutte le sue "sbavature" e... che pagava pochissimo rispetto ai suoi onerosi cachet (l'ho saputo da alcuni musicisti che lo hanno conosciuto fin troppo bene)...insomma, anche umanamente, è una "sola"...non ha aggiunto e non ha tolto niente alla storia del jazz...ha fatto un bel po' di soldi, tra la fine degli anni '60 e i primi anni '70... che ha "reinvestito" in campo immobiliare, restaurando e vendendo ville di pregio...infatti, possiede una societÃ* immobiliare (c'è chi dice anche piu' di una)..."Sangam" uscito sotto l'egida ECM (appena poco dopo la morte di Billy Higgins) è stato interamente autoprodotto ed auto-pubblicizzato...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  13. #13

    Re: Charles Lloyd

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    sto vedendo e ascoltando ora il video di juggler...molto interessante, sì, si nota l'intonazione bassa che lo caratterizza, quella specie di sax soprano che a vedersi sembra un clarinetto mi sembra molto adatto per queste sonoritÃ* orientaleggianti...il timbro al tenore è similissimo a coltrane, davvero quasi uguale!

    mmmmmmmm per capire se il timbro di due sassofonisti è "quasi eguale " dovresti sentirli non dal disco ma di presenza.
    al limite potresti mettere in rapida successione i dischi dei due utilizzando un impianto ad alta fedeltÃ*.
    spesso mp3 e impianti poco fedeli uniformano i suoni.
    lloyd e Coltrane non hanno un timbro quasi eguale.
    il primo sembra suoni con un tappo (il timbro non sembra essere eguale neanche a se stesso)
    nel senso che non è uniforme su tutto il registro.
    questo fenomeno è meno evidente nel registro basso e medio dello strumento
    (dove in realtÃ* vi sono elementi che possono ingenerare confusione e creare similitudini con il suono di Trane , ma solo per la poca fedeltÃ* dell''mp3)
    nel registro alto dello strumento dove Trane apre il suono ed il suono mantiene uniformitÃ*
    e brillantezza lloyd sembra chiuderlo (e come se mancasse una parte molto consistente).
    ciao fra
    ps forse era una battuta che avesse lo stesso suono?
    nel caso :ghigno: :ghigno: :ghigno:
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Re: Charles Lloyd

    Per chi non può o non ha voglia di comprare dischi di Lloyd, ma vorrebbe ascoltare di piu'... qui trova parecchio "materiale"...

    http://www.deezer.com/it#music/result/a ... es%20lloyd
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  15. #15

    Re: Charles Lloyd

    Citazione Originariamente Scritto da juggler
    Per chi non può o non ha voglia di comprare dischi di Lloyd, ma vorrebbe ascoltare di piu'... qui trova parecchio "materiale"...

    http://www.deezer.com/it#music/result/a ... es%20lloyd
    link utilissimo per chi come me in questo momento si trova lontano dai suoi amati cd
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Charles Bay 5* soprano
    Di stivlesi nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th July 2014, 16:42
  2. Charles Lloyd e Michel Petrucciani
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20th November 2012, 15:42
  3. Charles Lloyd & Jason Moran
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th January 2012, 23:02
  4. Ray Charles - I believe to my soul
    Di marcomatte nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th December 2011, 12:04
  5. Imboccature Charles Bay
    Di jasbar nel forum Generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2009, 21:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •