Hai ragione, ma qui siamo nella sezione Principianti e per il principiante toccare quelle chiavi quando non è necessario non va bene. Nella sezione Fenomeni e DivinitÃ* del Sax tutto è possibile! :ghigno:Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Beh il problema non è tanto la comoditÃ* o meno (in realtÃ* anche la comoditÃ* ha il suo valore), ma il fatto che la chiave "a goccia" implica due modi di azionarla secondo me scorretti. Infatti si potrebbe tenere il pollice quasi dritto, ma è di una scomoditÃ* assurda, per suonare un pò va pure bene, ma alla lunga stanca. Altrimenti bisognerebbe azionarla con la parte laterale-interna del pollice, compiendo un movimento di traslazione, però la velocitÃ* ne risente. Con la chiave "moderna" il polpastrello invece riesce a lavorare indubbiamente meglio, data la posizione più favorevole e comoda, a tutto vantaggio della velocitÃ*.Originariamente Scritto da Isaak76
;)