Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Impostazione delle mani

  1. #16
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Impostazione delle mani

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    per suonare un pò va pure bene, ma alla lunga stanca. Altrimenti bisognerebbe azionarla con la parte laterale-interna del pollice, compiendo un movimento di traslazione, però la velocitÃ* ne risente. Con la chiave "moderna" il polpastrello invece riesce a lavorare indubbiamente meglio, data la posizione più favorevole e comoda, a tutto vantaggio della velocitÃ*.
    Eh Si! Giusto! :D
    Effettivamente a lungo andare stanca ............. però fin'ora non sono mai andato oltre alle 3 ore di fila ...... sono morto prima (a 2,5 col Bari :saputello ) :lol: :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #17

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Impostazione delle mani

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Effettivamente a lungo andare stanca ............. però fin'ora non sono mai andato oltre alle 3 ore di fila...
    Pensa se con quella meccanica dovessi suonarci per ore roba tipo gli "Etudes Caprices" del Bozza... :lol:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #18
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Impostazione delle mani

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Effettivamente a lungo andare stanca ............. però fin'ora non sono mai andato oltre alle 3 ore di fila...
    Pensa se con quella meccanica dovessi suonarci per ore roba tipo gli "Etudes Caprices" del Bozza... :lol:

    ;)
    O mi verrebbero i crampi allle dita a vita ..... o mi verrebbe un'infarto :lol: :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tenore e problemi alle mani, quale la causa?
    Di niky sax nel forum Tenore
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2012, 12:41
  2. Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 5th May 2011, 09:21
  3. Impostazione metronomo
    Di giovanesassofonista nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th October 2010, 14:08
  4. Problema tensione mani
    Di Colosax nel forum Tecnica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18th September 2010, 20:27
  5. sax basso fra le mani...
    Di METTILVINOINFRESCO nel forum Basso
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 8th March 2010, 22:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •