Purtroppo non ne ho esperienza diretta, ma ho avuto modo di parlare con una persona che li ha avuti entrambi per le mani. Fondamentalmente, il Buescher era un modello per classica, ha un suono molto "raffinato"; il Conn da parte sua è più "grezzo" ma se cerchi potenza, beh l'ho sentito definire addirittura intimidatorioPersonalmente adoro il timbro dei Conn, molto caldo e corposo e inoltre non perde le sue qualitÃ* nel registro alto, dove di solito i baritoni tendono a "impoverirsi".
Sui Conn ti posso dire che gli strumenti migliori sono in genere considerati quelli prima degli anni '60, quando la produzione si è spostata in messico; c'è comunque chi dice che questo è un luogo comune e che anche i post '60 sono ottimi sax solo che sono meno quotati e te li porti a casa con meno soldi :ghigno: sono sax un po' "difficili", sia per quanto riguarda la meccanica, che per l'intonazione, che per il setup. Sui Buescher purtroppo non ti so dire altrettanto, comunque un ottimo sito a cui fare riferimento è http://www.saxpics.com/