Da un punto di vista psicoacustico, il cervello (quando c'è un insieme di suoni) tende a preferire e a concentrarsi sui suoni che hanno maggiore intensità (... qui ci sarebbe da aprire un discorso su come vengono percepite le varie bande di frequenza).

Un'ancia che produce più volume (a parità di sforzo fisico) può creare una suggestione sulla percezione del suono tu produci... però poi devi valutare 1) quello che ti piace 2) quello che ti serve.
Perchè su questo concetto... se una Rigotti può generare un po' più di volume sonoro rispetto a una LaVoz (a parità di sforzo fisico)... ci sono anche miriadi di ance che ti danno tanto più volume.

(Ionata è endorser D'Addario e usa prodotti D'Addario... dal vivo e in studio).


Compra, sperimenta, impara.
Non ci sono scorciatoie.