Results 1 to 15 of 15

Thread: Tenore P.mauriat vs R&C, quale acquistare?

  1. #1

    Tenore P.mauriat vs R&C, quale acquistare?

    Ciao a tutti ragazzi, avendo un budget di circa 3000/3500 euro da spendere in un negozio, (quindi non credo di potermi gettare sull'usato) qualcuno sicuramente più esperto di me saprebbe consigliarmi un buon tenore di linea professionale? A dire la mia sarei indeciso tra un R&C R1 jazz ottone grezzo, e un P.Mauriat PMXT66RDK o ancora un system76 II.. Vorrei capire però quali sono secondo voi i pregi e i difetti, e quale consigliereste.. grazie 😁

  2. #2
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    Un Selmer, no?
    Un Yamaha Custom?

  3. #3
    Quote Originally Posted by tzadik View Post
    Un Selmer, no?
    Un Yamaha Custom?
    Un selmer di nuova produzione? Non so quanto sia vero, ma non ne ho sentito parlare granché bene tra i miei colleghi sinceramente..magari mi sbaglio..a che modello pensavi?

  4. #4
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    Probabilmente con quel budget un Selmer "nuovo" non lo compri.

    Ma tutto dipende da cosa devi fare...
    Se devi farci classica... né il P. Mauriat, né il Rampone vanno bene.


    Un "granchè bene" per non significa un granchè... se la risposta non è argomentata.

  5. #5
    Moderatore Isaak76's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Monza e Brianza
    Posts
    10,660
    Tutto è relativo ... ho provato Selmer MK6 che suonavano tanto bene quanto male, idem per i MK7, così come i più recenti Reference e lo stesso per tutte le altre marche.
    Tanto per capirci a quale tipo di suono saresti ispirato?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6
    Quote Originally Posted by Isaak76 View Post
    Tutto è relativo ... ho provato Selmer MK6 che suonavano tanto bene quanto male, idem per i MK7, così come i più recenti Reference e lo stesso per tutte le altre marche.
    Tanto per capirci a quale tipo di suono saresti ispirato?
    Allora, io studio all'indirizzo jazz del conservatorio della mia città, quindi chiaramente sono orientato verso un sound jazz. Il suono a cui faccio molto riferimento da un bel po' è quello di Bob Reynolds che mi piace davvero molto..con il mio set up attuale devo dire che riesco un po'ad avvicinarmi a quell'idea di sound moderno.. ad ogni modo come altri riferimenti Joshua Redman, Chris Potter, Max Ionata e diversi altri..

    P.s. purtroppo come detto prima non posso rivolgermi al mercato dell'usato ma solo al nuovo

  7. #7
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    https://www.youtube.com/watch?v=uS8SbyGSoaU
    https://youtu.be/jLkin8Y-9vM

    Bob Reynold su qualsiasi strumento (Mark VI o SBA) ha un suono molto "legnoso", dovuto per lo più ha un setup molto "rigido" (Otto Link #9* moderno e Royal by D'Addario #3,5).

    ... sicuramente ti serve uno strumento che assomigli o a un Mark VI o a un Super Balanced Action.

  8. #8
    Quote Originally Posted by tzadik View Post
    https://www.youtube.com/watch?v=uS8SbyGSoaU
    https://youtu.be/jLkin8Y-9vM

    Bob Reynold su qualsiasi strumento (Mark VI o SBA) ha un suono molto "legnoso", dovuto per lo più ha un setup molto "rigido" (Otto Link #9* moderno e Royal by D'Addario #3,5).


    ... sicuramente ti serve uno strumento che assomigli o a un Mark VI o a un Super Balanced Action.
    Grazie per la dritta! Che sax suona nel video dei blues in 12 keys? Quale mi consigliereate per avvicinarmi ad un sba o un mark vi? Come set up uso un ottolink new slant 7*, rovner platinum e la voz medium

  9. #9
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    Quote Originally Posted by Brizzy94 View Post
    Grazie per la dritta! Che sax suona nel video dei blues in 12 keys? Quale mi consigliereate per avvicinarmi ad un sba o un mark vi? Come set up uso un ottolink new slant 7*, rovner platinum e la voz medium
    Quote Originally Posted by Brizzy94 View Post
    A dire la mia sarei indeciso tra un R&C R1 jazz ottone grezzo, e un P.Mauriat PMXT66RDK o ancora un system76 II..
    Esclusivamente tra i tre citati, considerando che nei filmati Bob Reynolds stava usando un P. Mauriat System 76... penso che la risposta venga quasi automatica.
    Alternativamente cercherei uno Schagerl "Model 66", è simile al System 76 ma i materiali sono più stabili, la meccanica è più leggera e i tamponi sono Pisoni Pro (invece di quelli base montati sul P. Mauriat).

  10. #10
    mike&alice's Avatar
    Join Date
    Dec 2017
    Location
    provicia Asti, Piemonte
    Posts
    37
    Se da Messina riesci andare a Lecce hanno appena messo un annuncio:
    http://www.saxforum.it/forum/showthr...-amp-c-r1-jazz
    1 - Tenore IDA MARIA GRASSI LEADER, Rico royal c5, Rico 2.
    2 - Tenore SELMER Reference 54
    3 - Contralto RAMPONE & CAZZANI De Luxe, Otto link tone edge 7*, Rico plasticover 2,5
    4 - Contralto SELMER SA 80 (1^ serie) , Berg Larsen Steel 95/2 SMS, Rico plasticover 2,5
    5 - Baritono IDA MARIA GRASSI BS210, Otto link tone edge 6, Alexander classique 2,5

  11. #11
    Quote Originally Posted by mike&alice View Post
    Se da Messina riesci andare a Lecce hanno appena messo un annuncio:
    http://www.saxforum.it/forum/showthr...-amp-c-r1-jazz
    Grazie, ma purtroppo come scritto prima posso usufruire di questo budget solo in negozio su articoli nuovi..

    Credo che a questo punto chiederò di provare il system 76 e il model 66 😁

  12. #12
    Scusate ragazzi, ma qualcuno potrebbe dirmi la sua invece su R&C R1Jazz in ottone grezzo??..avant'ieri sono stato in negozio a provarlo...ha un suono enorme! Molto bello e mi ci trovavo perfettamente con la meccanica soprattutto della mano destra, grande facilità di emissione e suono ricco di armonici..almeno questo è quello che ho percepito..qualcuno più esperto di me può confermare? Perché se è così ho finito di scegliere 😁

  13. #13
    Moderatore Il_dario's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Posts
    10,759
    Che c’è da dire ? É proprio cosí, come lo hai provato e trovato tu !
    E poi scusa..... almeno hai un prodotto italiano


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  14. #14
    Eh..allora mi sa che c'è poco da fare... 😁 è stato amore a primo soffio!

  15. #15
    Visto? Mi sa che, per ciò che tu vuoi suonare, quello é il sax migliore.

Thread Information

Users Browsing this Thread

There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •