Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: David Binney

  1. #1

    David Binney

    Nell'ambito del jazz contemporaneo, si può dire che il sax contralto, paradossalmente, sia uno dei meno usati, rispetto al predominio del tenore e alla "new renaissance" del soprano...parlo di "progetti originali"... e quindi escludo volutamente tutti quei musicisti che pur adoperandolo attualmente si rifanno ad un "revivalismo bop", post bop o post free... inutile, logorroico e inattuale!

    David Binney, contraltista puro, (ho avuto modo di ascoltarlo questa estate) appartiene all'attuale avanguardia newyorchese...dalla quale, in un certo senso, si "distacca" per i contenuti intimisti e strutturali della sua musica...personalitÃ* introversa, poco incline ad un "virtuosismo da circo" ma dotato di una tecnica raffinata sempre al servizio delle idee e da un "maniacale controllo" dell'improvvisazione, si esprime attraverso un lirismo astratto, rarefatto ed impressionista...

    Sinceramente, non credo sia un innovatore...ma un onesto musicista con il coraggio delle proprie idee e un suo mondo espressivo e soprattutto
    con una sonoritÃ* rotonda e levigata, quasi "classica" nella sua compostezza...una sonoritÃ* "contraltistica" tra le piu' belle in circolazione, nel panorama confuso e contradditorio del jazz attuale...

    http://www.deezer.com/it#music/result/a ... d%20binney

    http://it.youtube.com/watch?v=jjVofQ1_occ
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  2. #2

    Re: David Binney

    per rimanere in tema di contraltisti attuali, vi consiglio vivamente rudresh mahanthappa e steve lehman, sassofonisti e compositori straordinari:

    http://www.rudreshm.com
    http://www.stevelehman.com
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  3. #3

    Re: David Binney

    A me Binney piace molto...
    ques'estate è stato ospite con il suo quartetto a dei seminari che organizzo con una associazione e devo dire che tutti sono stati incredibili (persone disponibilissime tra l'altro...).
    Il gruppo con cui gira è di altissimo livello, sta per uscire il loro CD e secondo me sarÃ* interessante.
    La sua musica ha preso una piega molto piu aperta e libera che personalmente apprezzo...

    Qui c'è un estratto del loro concerto:
    http://www.myspace.com/associazioneculturaleinjazz

    l'ho postato anche su "I nostri files", ma visto l'argomento lo metto anche qui :yeah!)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  4. #4

    Re: David Binney

    Ma non lo conoscevi?Non conoscevi neanche i lost tribe?
    Cmq Binney è fortissimo,è da molti anni sulla scena e fa cose molto diverse.Inoltre è capace (mi ricordo il suo primo disco ora) di un virtuosismo che dire notevole è poco,non credere che sia solo intimista.Suono personalissimo,direi unico e secondo me strepitoso.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  5. #5

    Re: David Binney

    anche come compositore è notevole...
    il suo suono mi piace moltissimo e standoci vicino quest'anno mi ha stupito il fatto di come (e questo un po' tutto il gruppo, Blade in primis) riesca a suonare piano con grande intensitÃ* e con un suono pieno e ricco di armonici...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #6

    Re: David Binney

    bb...conoscevo Dave Binney e conosco i "lost tribe"...non lo avevo mai ascoltato dal vivo...le registrazioni oggi sono tutte "plastificate" e quindi per quel che mi riguarda...ho bisogno di ascoltare dal vivo ciò che un artista propone per avere una "percezione chiara" e non mediata...il termine "intimista" non è un giudizio di merito in base alla proposta musicale, ma comparativa rispetto ad altri "contralti"...se paragonato, ad esempio, a Lehman o Mahanthappa (segnalati da ropie)...il suono e la poetica di Binney sono "intimisti"!

    Concordo con Koko circa la capacitÃ* di Binney di suonare "dinamiche soffuse" con grande intensitÃ* e controllo...durante il "set" a cui ho assistito col suo attuale quartetto le dinamiche andavano dal pp al mf...mai una concitazione fuori le riga, nè "sguaiamenti" tipici di certi "contraltisti"...il suo suono è ciò che considero il suo aspetto piu' autentico e originale...compositivamente, non mi sorprende piu' di tanto...Lehman lo trovo piu' interessante in tal senso, ma non mi piace il suo suono...questione di gusti e di orientamenti musicali...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. David Binney
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th May 2013, 15:10
  2. Binney, bebop
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th September 2012, 19:46
  3. live @ ExWide (pisa) david binney,chris speed,dan kinzelman
    Di alessaxico nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 8th April 2012, 19:24
  4. David Binney
    Di Clarsax nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 8th September 2010, 20:28
  5. David Binney interview + clip
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31st May 2010, 18:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •