Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Bocchini "Johannes Gerber", li conoscete?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Io li conosco...
    Ho avuto uno dei primi slant. Gran suono, solo che per le dimensioni (più corto del normale) leggermente complicato nella gestione dell’intonazione.
    Poi ho preso il vibramaster. Gran bocchino. Si colloca nel genere ottolink, solo che ha più volume ed è leggermente più chiaro (perde un po’ di tono medioso).
    Il mio vibramaster lo posso usare al pari,con stesse ance e stessa emissione del mio early babbit in ebanite che suona da dio... e il suono è spettacolare. Perfetta intonazione e facile emissione. In pratica la copia...
    Mi diceva johannes che il new vintage è identico al vecchio, solo più lungo e grosso per risolvere i problemi di intonazione e scelta della fascetta.
    Poi ho il gerber per soprano.
    Il migliore becco per soprano che ho usato..(per come soffio io ovviamente...)
    Migliore del Selmer E in metallo coltraniano, del ottolink TE, del Selmer new soloist, del Bari in metallo, del Yamaha custom, del Vandoren... un grande suono
    Tenore : yamaha 82Z UL; Vigilante NY; LaVoz ms
    Soprano: yamaha 82Z UL; bocchino johannes gerber
    Baritono: yanagisawa 902; bocchino Jody Jazz DV 8
    Alto : B&S blue label ;bocchino Colletto super swing 6

  2. #2
    Grazie
    Buonasera a tutti Voi, sono Giorgio Ughetti amatore del sax.
    Apprendo notizie utili da Voi esperti che possono essere interessanti , volte ad allargare le proprie vedute e possibilita' che il "sax" possiede.
    Grazie

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Livesax Visualizza Messaggio
    Io li conosco...
    Ho avuto uno dei primi slant. Gran suono, solo che per le dimensioni (più corto del normale) leggermente complicato nella gestione dell’intonazione.
    Poi ho preso il vibramaster. Gran bocchino. Si colloca nel genere ottolink, solo che ha più volume ed è leggermente più chiaro (perde un po’ di tono medioso).
    Il mio vibramaster lo posso usare al pari,con stesse ance e stessa emissione del mio early babbit in ebanite che suona da dio... e il suono è spettacolare. Perfetta intonazione e facile emissione. In pratica la copia...
    Mi diceva johannes che il new vintage è identico al vecchio, solo più lungo e grosso per risolvere i problemi di intonazione e scelta della fascetta.
    Poi ho il gerber per soprano.
    Il migliore becco per soprano che ho usato..(per come soffio io ovviamente...)
    Migliore del Selmer E in metallo coltraniano, del ottolink TE, del Selmer new soloist, del Bari in metallo, del Yamaha custom, del Vandoren... un grande suono

    Quale bocchino hai sul soprano? Ci sono 3 modelli di bocchini Gerber (MC, LC, Vintage)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •